Libri di Pirovano Carlo
Lotto
di Carlo Pirovano
editore: Mondadori Electa
pagine: 190
La collana dei Maestri presenta l'opera di Lorenzo Lotto (1480-1556), finalmente oggetto di studio "dopo un plurisecolare tradimento che la memoria storica aveva messo in opera nei suoi confronti proprio a partire dal capostipite della storiografia artistica moderna" come scrive l'autore Carlo Pirovano riferendosi al Vasari. Le opere più significative del pittore veneto riprodotte a colori in un "atlante" costruito con sequenza filmica, analizzate procedendo dalla visione generale d'insieme ai ravvicinamenti graduali, fino ai particolari in dimensione naturale, capaci di restituire al lettore tutta l'emozione di una visione "dal vero", nel medesimo rapporto che ebbe in origine l'artista stesso con la sua opera. La poetica, le qualità cromatiche, le "bravure", gli ardimenti formali, la consistenza materica delle tele solo in questo modo possono profondamente percepite. Il volume raccoglie tutti i capolavori di Lorenzo Lotto realizzati nel corso di un'attività prolifica e diversificata, svolta tra Bergamo, Venezia e le Marche. Ampio spazio è dedicato a opere quali il "Polittico di Recanati", alla "Madonna con il Bambino e i santi" di Bergamo, "Il commiato di Cristo dalla Madre", "Le nozze mistiche di santa Caterina", agli affreschi Suardi a Trescore, le "Storie di santa Lucia" e ai numerosi straordinari ritratti.
Sotto il cielo di Lombardia
Breve storia degli Umiliati
di Pirovano Carlo
editore: Marna
pagine: 112
L'ordine degli Umiliati: una storia antica, dimenticata, forse anche un po' rimossa
Lotto
di Carlo Pirovano
editore: Mondadori Electa
pagine: 192
Negli ultimi decenni si è assistito a una nuova fioritura critica intorno alla figura e all'opera di Lorenzo Lotto
Fausto Melotti
Teatrini (1931-1985). Catalogo della mostra (Verona, 1996; Como, 1997). Ediz. italiana e inglese
editore: Charta
pagine: 208
Catalogo delle opere di Costantino Nivola
di Carlo Pirovano
editore: Mondadori Electa
pagine: 750
"La mia perpetua condizione di naufrago mi permette di salire e scendere quando voglio dal treno del determinismo storico dell
Galleria d'arte moderna. Opere del Novecento
editore: Mondadori Electa
pagine: 388
Questo volume raccoglie le opere del Novecento non comprese nella Raccolta Grassi della Galleria d'Arte Moderna di Milano. Il libro ha il merito di portare alla luce oltre 1300 tra pitture e sculture spesso del tutto sconosciute perché difficili da visitare essendo disseminate tra magazzini e sedi comunali. Questo catalogo sistematico comprende un'introduzione generale con le vicende storiche della collezione; schede di catalogazione per tutte le opere con notizie esterne (provenienza, cambio di proprietà, caratteristiche, misura, tecnica, ecc.) ed esaurienti valutazioni critico-estetiche; esposizioni temporanee, bibliografia essenziale, indici organici e una accurata documentazione fotografica. Ulteriori informazioni negli allegati.