Libri di Pirovano
Amore e colpa. Dante e Francesca
di Donato Pirovano
editore: Donzelli
pagine: 160
Amore e colpa: un conflitto che scuote le coscienze in ogni epoca e viene riproposto in questo volume ripercorrendo la produzi
Dante e le stelle
editore: Salerno
pagine: 120
La poesia di Dante è trapunta di stelle. Il suo sguardo verso il cielo non è però soltanto quello di un poeta, ma è anche quello di un appassionato di astronomia, una delle discipline più alte nell'assiologia scientifica medievale. Un astrofisico e un umanista dialogano intorno alle immagini stellari nella poesia dantesca, che ancora oggi coinvolgono e appassionano i lettori, sebbene il sistema scientifico di riferimento sia totalmente mutato.
Il dolce stil novo
di Donato Pirovano
editore: Salerno
pagine: 357
Il concetto storiografico di Dolce stil novo risale alla "Storia della letteratura italiana" di Francesco De Sanctis, che per primo lo formulò nel 1870. E tuttavia, benché accolto da molti tanto da figurare ancora nelle storie letterarie e nei manuali scolastici, esso non ha goduto e tuttora non gode di unanime consenso tra gli studiosi della poesia delle Origini. Si potrebbe dire che quel famoso verso dantesco ("di qua dal dolce stil novo ch'i' odo"; Purg., XXIV 57) - di lettura incerta, frutto, com'è noto, di ricostruzione congetturale - ancora diffonda non solo sull'esegesi dantesca, ma anche, e soprattutto, sulla storiografia letteraria che se ne è impossessata, le ombre del dubbio. È davvero esistito il Dolce stil novo, oppure è un fantasma storiografico generato dalla poetica dantesca? Questo volume cerca di dare una risposta, attraverso un'analisi puntuale e aggiornata dei testi e lo studio della loro tradizione manoscritta. Ne emerge che negli ultimi anni del secolo XIII si reagì nettamente, con un forte richiamo all'ordine, alla multiforme stagione poetica che caratterizza la lirica del pieno e del tardo '200 italiano. Questi nuovi poeti - pochi ma agguerriti e determinati - richiamano a un repertorio metrico chiuso, a uno stile limpido, piano e trasparente ('dolce'), a un'esclusività tematica tutta incentrata sull'amore, a un pubblico rigorosamente preselezionato non solo sul piano culturale ma anche e soprattutto sil piano etico.
Forma e informazione
Nuove vie per l'astratto nell'arte del terzo millennio
di Pirovano Stefano
editore: Johan & levi
La costruzione della domanda psicologica attraverso il colloquio clinico. I fondamenti, il metodo, i contesti
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Il testo intende proporre un contributo in merito al metodo nel colloquio psicologico, che può essere definito clinico a parti
Lotto
di Carlo Pirovano
editore: Mondadori Electa
pagine: 190
La collana dei Maestri presenta l'opera di Lorenzo Lotto (1480-1556), finalmente oggetto di studio "dopo un plurisecolare tradimento che la memoria storica aveva messo in opera nei suoi confronti proprio a partire dal capostipite della storiografia artistica moderna" come scrive l'autore Carlo Pirovano riferendosi al Vasari. Le opere più significative del pittore veneto riprodotte a colori in un "atlante" costruito con sequenza filmica, analizzate procedendo dalla visione generale d'insieme ai ravvicinamenti graduali, fino ai particolari in dimensione naturale, capaci di restituire al lettore tutta l'emozione di una visione "dal vero", nel medesimo rapporto che ebbe in origine l'artista stesso con la sua opera. La poetica, le qualità cromatiche, le "bravure", gli ardimenti formali, la consistenza materica delle tele solo in questo modo possono profondamente percepite. Il volume raccoglie tutti i capolavori di Lorenzo Lotto realizzati nel corso di un'attività prolifica e diversificata, svolta tra Bergamo, Venezia e le Marche. Ampio spazio è dedicato a opere quali il "Polittico di Recanati", alla "Madonna con il Bambino e i santi" di Bergamo, "Il commiato di Cristo dalla Madre", "Le nozze mistiche di santa Caterina", agli affreschi Suardi a Trescore, le "Storie di santa Lucia" e ai numerosi straordinari ritratti.
Corso rapido di PNL per la vendita. Con CD Audio
editore: De Vecchi
pagine: 252
Opera di professionisti della consulenza alla vendita e alla comunicazione, una guida chiara, rigorosa e coinvolgente
Amare coi fatti e in verità
Sulle orme di don Pirovano nel decennale della morte
di Pirovano Desiderio
editore: Rubbettino
pagine: 360
Sotto il cielo di Lombardia
Breve storia degli Umiliati
di Pirovano Carlo
editore: Marna
pagine: 112
L'ordine degli Umiliati: una storia antica, dimenticata, forse anche un po' rimossa
La comunicazione persuasiva
Nella vita professionale e privata
di Pirovano Fabrizio
editore: De Vecchi
pagine: 198
Il giardino d'ombra
di Laura Pirovano
editore: De Vecchi
pagine: 208
Il primo libro italiano tutto dedicato al giardino in ombra: tipi di ombre, caratteristiche e cura delle piante sciafile (le specie che amano stare all'oscurità), design del giardino ombreggiato, repertorio di piante ed esempi di giardini, creati da noti progettisti quali Sophie Ambroise, Marco Bay, Ermanno Casasco e Antonio Perazzi. Il testo è una panoramica davvero completa degli aspetti tecnici e progettuali nella gestione di un angolo o giardino ombreggiato. Caratteristica che non è negativa, anzi, è un'opportunità per creare luoghi di grande suggestione e di benefico ozio in tutte le stagioni. Il volume è rivolto sia ai professionisti del settore per i numerosi consigli sulle specie e accostamenti - sia agli appassionati per i numerosi suggerimenti scritti in modo chiaro ed esaustivo.