Libri di Pirrone Cecilia
Capricci e regole. Come crescere figli autonomi e felici
di Cecilia Pirrone
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 192
Che sia un esserino urlante di pochi chilogrammi,un tornado di 3 anni o un bambino che si affaccia alla scuola primaria, un fi
Vorrei starti vicino. Accompagnare bambini e adolescenti di fronte a sofferenza, malattia e morte
editore: Ancora
pagine: 140
Cosa genera la sofferenza in un bambino, un ragazzo o un adolescente? Come stare loro accanto nella dura stagione della malatt
L'alfabeto degli affetti. Dall'adolescenza alla maturità
di Cecilia Pirrone
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 160
Essere adolescenti e vivere le prime emozioni dell'innamoramento; avere trent'anni e scegliere tra narcisismo e dono di sé; di
Comunicazione e amore. Quale linguaggio in famiglia?
di Pirrone Cecilia
editore: Paoline editoriale libri
La famiglia è uno dei luoghi privilegiati in cui si può crescere nell'"arte" del comunicare con libertà e maturità
Il granellino di senape
editore: Ancora
pagine: 64
Sotto la terra i semini aspettavano di crescere. Il piccolo seme era solo e triste, ma quando si abbandonò alla terra e imparò a fidarsi di lei cominciò a crescere e germogliare. La terra si prese cura di lui, lo cullò e lo tenne al caldo. Ci voleva pazienza e tanto tempo: spuntò il fusto, le foglie verdi e piano piano diventava sempre più alto, sempre più grande. Impara con i bambini la parabola del granello di senapa. Età di lettura: da 7 anni.
Il contadino, il seme e la terra
editore: Ancora
pagine: 64
Arrivò l'estate. La luce del giorno restava a lungo la sera e il calore estivo fece maturare le spighe, che diventarono bionde, cariche di nuovi piccoli semi, stretti tra loro e brillanti come pagliuzze d'oro. Il contadino era orgoglioso del suo raccolto! Imparare con i bambini la parabola del Buon Seminatore. Età di lettura: da 7 anni.
La pecorella ritrovata
editore: Ancora
pagine: 64
La storia della pecorella ritrovata si svolge nel deserto di Giuda, dove era molto difficile per i pastori trovare dei prati verdi nei quali portare le greggi. Dovevano camminare a lungo su sentieri scoscesi e pieni di pericoli, ma quando trovavano un pascolo... che gioia! Si domandi ai bimbi se sanno come è fatto il deserto e si dedichi un piccolo spazio alla sua descrizione. Cosa fa il pastore, in quell'immenso deserto di Giuda, al calar della sera quando si accorge di aver perso una pecora? La gente di quel tempo sapeva cosa suggeriva di fare il "buon senso" e cioè di non andare a cercarla. Ma Gesù li stupisce raccontando una storia a sorpresa...
Il papà buono
editore: Ancora
pagine: 64
Un figlio che se ne va di casa e un papà che al suo ritorno lo accoglie con una grande festa. Ecco chi è Dio: un Padre che attende e accoglie ogni uomo con gioia, perché - sottolinea - è "mio figlio"! La parabola poteva finire qui. Invece continua, per dare voce al risentimento dell'altro fratello, il maggiore, che si ritiene giusto e defraudato. Ma il Padre esce incontro anche a lui, perché lui pure è "figlio". E lo invita alla festa. La parabola rimane così aperta: tutti gli uomini sono amati allo stesso modo, invitati alla festa. Entreranno?
Scusa ma parliamo di sesso. Per adolescenti che credono di sapere
di Cecilia Pirrone
editore: Ancora
pagine: 120
Questo libro è una mappa per aiutare le adolescenti e gli adolescenti a orientarsi nel pianeta affascinante e misterioso della sessualità: Argomenti trattati: sesso e organi genitali; sesso, tenerezza e amore; il sesso in una relazione di coppia; identità e orientamento sessuale; contraccezione, aborto, malattie sessualmente trasmesse. Età di lettura: da 13 anni.
Gli adolescenti sono belli così! Nove storie in controluce
di Cecilia Pirrone
editore: Ancora
pagine: 120
Evidenziare un percorso di maturazione dentro la fatica di crescere. Questo lo scopo del libro che raccoglie storie di adolescenti: i capitoletti partono da brevi racconti tratti dall'esperienza dei giovani dei nostri giorni, direttamente incontrati dalla psicologa e raccolti in presa diretta, e che vengono poi riletti da un adulto esperto capace di cogliere il germogliare della vita e il filo rosso dei fatti, offrendo agli educatori uno sguardo e ai ragazzi uno specchio che li aiuti a leggersi, valorizzando le potenzialità della loro età.
I figli ci parlano di Dio
Una psicologa e un prete in dialogo con la famiglia
editore: Ancora
pagine: 160
Di solito ci si domanda dobbiamo parlare di Dio ai figli?", ma alla fine si scopre che "i figli ci parlano di Dio"