Libri di Platone
Parmenide. Testo greco a fronte
di Platone
editore: Scholé
pagine: 1024
A oltre trent'anni dal suo primo commentario, Maurizio Migliori torna sul Parmenide con un libro che, in un certo senso, racch
Opere complete
di Platone
editore: Laterza
pagine: 344
Il volume raccoglie i seguenti dialoghi: "Cratilo", "Teeteto", "Sofista", "Politico". L'edizione si avvale di una nota introduttiva su autenticità e cronologia degli scritti di Platone, di una cronologia della vita di Platone, di un indice dei nomi e di un indice degli argomenti a cura di Gabriele Giannantoni.
Fedone. Testo greco a fronte
di Platone
editore: Laterza
Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi
Teeteto. Testo greco a fronte
di Platone
editore: Laterza
pagine: LXXXV-260
Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi
Parmenide. Testo greco a fronte
di Platone
editore: Laterza
pagine: 199
Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica con testo a fronte e nuovi apparati didattici. Testo originale nell'edizione di John Burnet, traduzione di Giuseppe Cambiano e introduzione di Francesco Fronterotta.
Fedro. Testo greco a fronte
di Platone
editore: Laterza
pagine: LXI-172
In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofic
Fedro
di Platone
editore: Mondadori
pagine: 424
Nel Fedro l'incontro casuale tra Socrate e Fedro, un giovane che ama i discorsi, dà luogo ad un dialogo in cui viene enunciata la teoria più celebre della filosofia occidentale: quella del Mondo delle Idee. Con quest'opera Platone ha forse scritto il suo capolavoro. Introduzione, traduzione e commento sono di Giovanni Reale, mentre il testo è quello dell'edizione curata da Burnet.