Libri di Poggio Bracciolini

Contra hypocritas

di Poggio Bracciolini

editore: Storia e Letteratura

pagine: 154

Composto da Poggio Bracciolini in età avanzata, probabilmente tra il 1447 e il 1449, il dialogo "Contra hypocritas" da voce a una polemica antifratesca di cui non mancano tracce nella cultura medievale e che è presente anche nel primo Umanesimo e in altri scritti dello stesso autore. Intrecciando il motivo anticlericale con la più generale riflessione sul vizio dell'ipocrisia, Poggio imposta una questione che rimarrà viva nella cultura rinascimentale e moderna: fino a che punto la simulazione coincide con l'ipocrisia? E in che misura la menzogna si può considerare lecita?
18,00

Facezie

Testo latino a fronte

di Bracciolini Poggio

editore: Garzanti Libri

Questo volume raccoglie brevi, talora brevissimi, testi che si presentano di volta in volta sotto forma di aneddoti, motti di
8,26

De vera nobilitate

di Poggio Bracciolini

editore: Storia e Letteratura

pagine: 256

28,00

La vera nobiltà

di Poggio Bracciolini

editore: Salerno

pagine: 140

7,00

L'infelicità dei principi

di Poggio Bracciolini

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 136

9,30

De infelicitate principum

di Poggio Bracciolini

editore: Storia e Letteratura

pagine: 238

29,00

Del piacere di vivere

di Poggio Bracciolini

editore: La vita felice

pagine: 59

6,50

Facezie. Testo latino a fronte

di Poggio Bracciolini

editore: Rizzoli

pagine: 416

12,00