Libri di Polo Marco
Il milione
di Marco Polo
editore: Rusconi Libri
pagine: 320
Il merito della fama di Marco Polo risiede certamente nel suo lunghissimo viaggio e nella sua permanenza in Oriente, in partic
Il milione
di Marco Polo
editore: Garzanti Libri
pagine: 300
Marco Polo dettò questo resoconto dei viaggi intrapresi in regioni allora sconosciute agli occidentali - la valle del Pamir, il deserto di Lop e quello del Gobi - mentre si trovava rinchiuso in carcere, dopo essere stato catturato dai Genovesi. "Il Milione", traduzione italiana del perduto originale francese, è un documento fondamentale per conoscere e comprendere sia l'Oriente medievale, sia la mentalità mercantile italiana del Duecento. A metà tra verità storica e romanzo, concentra in sé l'amore per il fiabesco di un cronista fantasioso, il gusto per l'osservazione precisa e scientifica di un grande viaggiatore, l'attenzione agli aspetti economici e sociali di un esperto mercante.
Il Milione
di Marco Polo
editore: Tea
pagine: 302
Il Milione di Marco Polo (1254-1324) è uno dei massimi capolavori della letteratura di viaggio. Non solo per il suo valore storico, in quanto primo documento che ha dato all'Occidente l'immagine più vera di un mondo pressoché ignoto, l'Oriente, ma soprattutto per la sua attualità che si rinnova attraverso i secoli. Pur essendo, infatti, trascorsi oltre settecento anni da quando il mercante veneziano, detenuto in una prigione genovese, dettò a Rustichello da Pisa le memorie dei suoi lunghi anni di viaggio attraverso l'Asia, vive e nitide, e straordinariamente precise sono le immagini e le descrizioni che balzano dalle pagine del suo diario. Così, per esempio, insieme a Marco possiamo ripercorrere ancor oggi la leggendaria Via della Seta: l'Armenia, la Persia (cioè l'Iran), l'attuale Afghanistan, il Pamir, il deserto dei Gobi fino al mitico Catai, la moderna Cina. Tradotto in molte lingue nel corso dei secoli, utilizzato in Europa fin dal 1300 per la stesura delle prime carte geografiche, punto di riferimento per studiosi, esploratori, missionari, il Milione non ha mai cessato di affascinare e commuovere. Questa edizione, che ne presenta il testo integrale in italiano corrente insieme con un corredo di informazioni e cartine, si propone, nell'assoluto rispetto dell'originale, di offrire al lettore di oggi la possibilità di leggere con partecipazione e immediatezza il più straordinario diario di viaggio che sia mai stato scritto.
Il milione
di Marco Polo
editore: Tea
pagine: 320
Pur essendo trascorsi settecento anni da quando il mercante veneziano, detenuto in una prigione genovese, dettò a Rustichello
Milione
di Marco Polo
editore: Mondadori
pagine: 740
Sul finire del Duecento Marco Polo, in carcere a Genova, raccontò la straordinaria avventura della sua vita a Rustichello da P
Il Milione
di Marco Polo
editore: Einaudi
pagine: 508
La grandissima fortuna del "Milione" è testimoniata dalle molteplici redazioni dell'originale e da oltre centotrenta codici che ci hanno tramandato il testo in moltissime lingue. Quella che qui si presenta è la redazione toscana detta dell' "ottimo" ("ottimo" perché desunta dal più autorevole manoscritto italiano tra le antiche traduzioni toscane), cui si affianca una traduzione in italiano moderno dovuta a Maria Vittoria Malvano.
Il milione
di Marco Polo
editore: Nuages
pagine: 191
Fra il 1298 e 1299, nelle carceri di Genova, Marco Polo detta al compagno di prigionia, Rustichello da Pisa, il suo resoconto
Il milione
di Marco Polo
editore: Rizzoli
La cronaca, tra magia, leggenda, realtà e antropologia, del grande viaggio compiuto nella seconda metà del XIII secolo da Marc
Il milione
di Marco Polo
editore: Rizzoli
pagine: 426
La cronaca, tra magia, leggenda, realtà e antropologia, del grande viaggio compiuto nella seconda metà del XIII secolo da Marc