Libri di Potente Antonietta
Il miele e l'amaro. Lettura mistico-sapienziale dell'Apocalisse
di Antonietta Potente
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 176
Questo libro è come un tessuto
L'acqua è insegnata dalla sete. Riflessioni sull'errore umano
editore: Sanpino
pagine: 112
Grandi saggisti, teologi e pensatori del nostro tempo si ritrovano insieme per riflettere sulla capacità che hanno l'uomo e la
Vestire gli ignudi. Dare dignità ci fa uscire da noi stessi
di Antonietta Potente
editore: Emi
pagine: 57
È vita ed è religiosa. Una vita religiosa per tutti
di Antonietta Potente
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 176
Questo testo è scritto per chi non conosce a fondo la "vita religiosa" e per chi, pur conoscendola, la vuole rileggere ancora. Dunque per le religiose e i religiosi, certamente, ma anche per idealisti e idealiste degli anni Sessanta/Settanta e per quelli postmoderni. Il testo comincia con una contestualizzazione della riflessione: rileggere la vita religiosa oggi alla luce della sapienza umana ed evangelica, in un momento storico che chiamiamo di "crisi". Si rifà quindi alle origini dell'epoca cristiana per ritrovare ispirazione: dove è nata la vita religiosa, scoprendo così la scelta alternativa a un cristianesimo strutturato, la creatività di questa scelta e la laicità dell'origine nella religiosità della vita. Analizza poi le metamorfosi della vita religiosa insieme a quelle della società, fa una rilettura dei voti e dei lineamenti principali della vita religiosa: la solitudine comunitaria, l'appartenenza all'altro, ecc. Trasformazione o metamorfosi della spiritualità? Ciò che chiamiamo vita religiosa e la sua storia, letta in modo sapienziale, oggi potrebbe diventare uno stile alternativo per tutti.
Un bene fragile
Riflessioni sull'etica
di Potente Antonietta
editore: Mondadori
pagine: 180
Antonietta Potente è teologa e suora domenicana, molto lontana, però, dalla tradizionale immagine delle religiose
Il sottile filo che sostiene il mondo. Considerazioni sulal vita e su noi stessi
di Antonietta Potente
editore: Edizioni Romena
pagine: 128
Semplicemente vivere. Cinque passi per un nuovo inizio
di Antonietta Potente
editore: Edizioni Romena
pagine: 112
Comporre la vita. In ascolto della prima Lettera di Giovanni
editore: Editrice Domenicana Italiana
pagine: 198
Dalmazio Mongillo. Nel suo scritto cerca di educare a comporre la propria vita e la propria relazione col Signore - per vivere partecipando alla storia quotidiana - attraverso la rilettura dei passi più belli della Prima Lettera di Giovanni e con alcune riflessioni sulla preghiera. Carlo Molari. L'autore, soffermandosi su due aspetti fondamentali della stessa Prima lettera di Giovanni: la chiamata a raggiungere l'identità filiale, e l'amore o agàpe come caratteristica dei pellegrini verso il compimento, intende orientare a sviluppare la dimensione spirituale delle persone, così che possano diventare figli suoi e testimoniare il suo amore. Antonietta Potente. Con la sua testimonianza l'Autrice sottolinea la serietà del pensiero di Dalmazio Mongillo, il suo ascetico modo di studiare, la sua sensibilità e inquietudine costante nella ricerca, abbinati sempre ad un certo humour che sbocciava in momenti di serenità e convivialità.