Libri di Proclo
Inni. Testo greco a fronte
di Proclo
editore: La vita felice
pagine: 72
«Cantiamo la stirpe onorata d'Afrogenia e l'origine grande, regale, da cui tutti nacquero gli immortali alati Amori, dei quali
Teologia platonica. Testo greco a fronte
di Proclo
editore: Bompiani
pagine: 1344
La Teologia Platonica di Proclo rappresenta la summa metafisico-teologica della riflessione neoplatonica
Commento al «Cratilo» di Platone. Testo greco a fronte
di Proclo
editore: Bompiani
pagine: 736
Il "Commento al Cratilo" di Proclo è una raccolta di appunti o di estratti (probabilmente di un allievo) dalle lezioni che il
Teologia platonica. Testo greco a fronte
di Proclo
editore: Bompiani
pagine: 1242
L'opera del neoplatonico Proclo è estremamente ampia e articolata. Dai testi esegetici dedicati ai dialoghi di Platone si passa a commenti e analisi allegoriche di testi poetici (in particolare di Omero ed Esiodo), fino ad arrivare a opere di poesia "ispirata", i cosiddetti "Inni". Entro questa vasta produzione esegetico-filosofica e poetica, questo è il testo in cui Proclo raccoglie in modo sistematico quella che nell'ottica neoplatonica è la parte più preziosa dell'insegnamento filosofico di Platone: la speculazione intorno alla forma e la struttura della realtà divina. Si tratta del testo in cui Proclo sviluppa, a livelli più alti, la summa teologico-metafisica del tardo Neoplatonismo.
Tria opuscola. Provvidenza, libertà, male. Testo latino e greco a fronte
di Proclo
editore: Bompiani
pagine: 844
I "Tria Opuscola" procliani appartengono al gruppo di opere considerate sistematiche: si tratta di scritti di tenore teoretico
Commento alla Repubblica di Platone. Testo greco a fronte
di Proclo
editore: Bompiani
Un grandioso commentario alla "Repubblica" di Platone, uno dei testi basilari della civiltà europea