Libri di Prosper Merimée

I falsi Demetrii

di Prosper Mérimée

editore: Adelphi

pagine: 305

In questo rutilante affresco - un condensato chimico di tutto quanto è stata ed è ancora oggi la Russia -Mérimée ricostruisce, con il piglio del grande narratore e la scrupolosa esattezza dello storico, gli eventi tumultuosi che segnarono il trentennio compreso tra la morte di Ivan il Terribile (1584) e l'inizio della dinastia dei Romanov (1613). Durante questa "spaventevole anarchia" (che, definita significativamente "epoca dei Torbidi", ha ispirato un gran numero di opere, non ultima il Boris Godunov di Puskin) ben tre impostori si spacciarono per Demetrio, il figlio di Ivan morto all'età di dieci anni in circostanze tanto cruente quanto misteriose, e marciarono su Mosca rivendicando il trono degli zar. Su un cupo fondale di intrighi, assassini, congiure, rivolte e saccheggi, si muove la massa policroma dei protagonisti e delle comparse: boiari e patriarchi, atamani e generali, tartari e cosacchi, astrologhi e gesuiti, zarine costrette a prendere il velo e contesse polacche con la vocazione dell'avventuriera. E tutto il popolo di un impero sterminato: la plebe moscovita, i contadini, i monaci, i soldati. Landolfi, che trovava il libro "di un interesse palpitante", volle tradurlo lui stesso, ed è nella sua prosa che lo offriamo al lettore.
13,00

Carmen

Testo francese a fronte

di Mérimée Prosper

editore: Marsilio

pagine: 192

Sullo sfondo di una Spagna assolata e selvaggia, Mérimée per primo racconta la storia essenziale di don José e di Carmen: stor
13,00

Carmen. Testo francese a fronte

di Prosper Mérimée

editore: Ets

pagine: 204

Con la sua narrazione sobria e serrata, "Carmen" di Mérimée definisce il paradigma della distruttività dell'amore. La passione per la zingara Carmen stacca il giovane ufficiale don José dalla società e dal sistema di valori a cui appartiene e fa di lui un bandito; quando Carmen non lo amerà più, in nome del proprio insopprimibile bisogno di libertà, l'amore che sopravvive disperatamente in lui lo porterà a ucciderla. Queste caratteristiche del testo risultano più chiaramente se lo si pone a confronto (un confronto illuminante in entrambe le direzioni) con l'opera-comique che trent'anni dopo ne trasse Bizet, e che da allora domina i palcoscenici di tutto il mondo. In appendice il libretto della Carmen di Bizet di H. Meilhac, L. Halévy.
14,00

Carmen

di Prosper Mérimée

editore: Mondadori

pagine: 176

Figlio del Romanticismo, ma erede del Secolo dei Lumi, Mérimée ci racconta in questo libro la storia di don José, nobile basco
8,50

Viaggio in Spagna

di Mérimée Prosper

editore: Ibis

pagine: 118

8,00

Lettere a una sconosciuta

di Prosper Mérimée

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 250

9,30

La venere d'Ille

di Prosper Mérimée

editore: Manni

pagine: 144

9,30
9,30

Doppio inganno

di Mérimée Prosper

editore: Marsilio

pagine: 96

Doppio inganno è la storia di Julie e Darcy, due persone che credono di amarsi, ma sempre incerte sulla natura dei loro sentim
4,13

H. B.

di Prosper Mérimée

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 92

7,75

Carmen-Colomba

di Prosper Mérimée

editore: Garzanti

pagine: 240

7,75

Lokis

di Prosper Mérimée

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 96

5,16