Libri di Prota

La Sagrada Familia. Un percorso dello sguardo

editore: Cantagalli

pagine: 106

Questo volume è un tentativo di far conoscere meglio l'opera più famosa e più suggestiva dell'epoca moderna e dell'architetto Antonio Gaudì. Il volume è articolato in due parti che rappresentano i due momenti cronologici del suo itinerario umano e professionale. Nella prima parte gli autori scoprono Gaudì ancora studente di architettura che ammira alcuni esempi di architettura antica e medievale e fornisce le ragioni del suo entusiasmo, questi esempi sono molto importanti perché influenzeranno il suo modo di concepire l'architettura e quindi la Sagrada Familia stessa. Nella seconda parte del volume, gli autori si soffermano sulle sculture, in modo particolare su quelle della Facciata della Natività, perché attraverso di esse Gaudì ha trasmesso la sua visone della vita, ciò in cui crede e ciò che vuole comunicare a tutti. Gli autori quindi invitano il lettore a fare un cammino dietro Gaudì, a seguirlo da quando era ancora studente fino agli ultimi anni della sua attività professionale dedicata a tempo pieno alla costruzione della Sagrada Familia.
16,00

L'incanto di ogni giorno

Riflessioni sulla pittura di Monet

di Prota Silvio

editore: Società Editrice Fiorentina

pagine: 60

...A questo punto si inizia a intuire che l'immagine porta con sé qualcosa che non è riconducibile solo a ciò che vediamo. L'immagine inizia a rivelare qualcosa di sé, è il momento magico della visione. I colori e le forme, improvvisamente, proprio sotto i nostri occhi, stanno diventando qualcosa di diverso, di strano e che non capiamo. Siamo di fronte a un momento decisivo, poiché inizia ad accadere qualcosa di imprevisto davanti al quale o si decide di non prestare attenzione dal momento che si tratta solo di "impressioni" momentanee, oppure ci si lascia trasportare in una terra incognita: Hic sunt leones («Qui sono i leoni»), scrivevano i geografi antichi sulle mappe di terre sconosciute... Dall'opera di Monet si impara che guardare un dipinto significa entrare in stretta relazione con una realtà misteriosa. Monet è l'emblema della ricerca e della tenacia di questo rapporto con tutto ciò che gli capitava sotto gli occhi perché sentiva che in ogni immagine è presente un rimando a qualcosa di sconosciuto...»
10,00

Senza cassa

Le politiche di sviluppo del Mezzogiorno dopo l'intervento straordinario

editore: Il mulino

pagine: 198

Fra i mutamenti più rilevanti nell'economia e nella politica economica italiana degli anni Novanta c'è certamente la fine dell
19,00

La casa dell'anima

di Mariateresa Prota

editore: Calabria Letteraria

pagine: 60

Chi persevera nel tentativo di conoscere se stesso attraversa selve intricate che inabissano e proteggono la verita` e, sferza
9,00

Le politiche regionali dell'Unione Europea

editore: Il mulino

pagine: 232

17,00

Le politiche regionali dell'Unione Europea

editore: Il mulino

pagine: 204

Questo libro illustra il ruolo che tali politiche hanno svolto nel favorire la coesione economica e sociale all'interno dell'E
16,00

Le nuove politiche regionali dell'Unione Europea

editore: Il mulino

pagine: 238

Le politiche regionali dell'Unione Europea sono state, negli ultimi anni, al centro di un vivace dibattito sia all'interno del
20,00

Realta E Realismi

di Prota

editore: Società Editrice Fiorentina

7,00