Libri di Puskin Aleksandr
Ricordi dal sottosuoloLa donna di picche
editore: Nuages
pagine: 240
Memorie dal sottosuolo: Le gelide immagini di Costantini danno una lettura ricca e sorprendente del sottosuolo o inconscio che
Eugenio Oneghin
di Puskin Aleksandr
editore: Quodlibet
pagine: 281
L'"Evgenij Onegin" di Aleksandr Puskin è uno dei sommi libri dell'umanità, e punto d'avvio della grande letteratura russa dell
La donna di picche
di Puskin Aleksandr
editore: Marsilio
pagine: 120
La vicenda di Hermann si svolge inesorabilmente sotto il segno di una carta, la donna di picche, che interpreta anche un perso
Boris Godunov
Con testo russo a fronte
di Puskin Aleksandr
editore: Marsilio
pagine: 335
Scritto nel 1824 e pubblicato per la prima volta nel 1831, il Boris, poema epico in forma dialogata, è qualcosa di più di un d
I racconti di Belkin
di Puskin Aleksandr
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 208
I cinque racconti di Belkin furono scritti da Puskin durante l'autunno di Boldino nel 1830
Fiabe in versi
Testo russo a fronte
di Puskin Aleksandr
editore: Marsilio
pagine: 198
Nel corso di tutta la sua vita, Puskin prestò grande attenzione al patrimonio folclorico russo, di cui fu uno dei primi "regis
Opere
di Puskin Aleksandr
editore: Mondadori
Scrittore quanto mai versatile, Puskin si è cimentato in vari generi letterari: poesia, teatro, narrativa, critica, favolistic
Il gallo d'oro e altre fiabe
di Puskin Aleksandr
editore: Hoepli
pagine: 130
La grande tradizione della favola russa è stata reiventata da uno dei massimi scrittori di quella letteratura: A
La figlia del capitano
di Puskin Aleksandr
editore: Mondadori
Sullo sfondo del romanzo vi è sempre la rivolta di Pugacev