Libri di Quentin Blake
Il signor Filkins nel deserto
di Quentin Blake
editore: Camelozampa
pagine: 40
Quando il signor Filkins parte per la festa del suo novantesimo compleanno, non ha idea di quanto avventuroso sarà il viaggio
Il cavallo magico
editore: Nord-Sud
pagine: 36
C'era una volta un bastoncino di ghiacciolo circondato da fresca dolcezza. Ma un giorno la dolcezza se ne andò e il bastoncino cadde per terra. Poi una mano lo raccolse, era la mano di Rosy... La favola magica di un bastoncino di ghiacciolo capace di trasformarsi e di esaudire i desideri. Età di lettura: da 5 anni.
Il picnic acquatico dell'orso
editore: Camelozampa
pagine: 32
L'orso ha organizzato un picnic sul ?ume per i suoi amici
Attenti al gatto!
editore: Il Castoro
pagine: 32
Un bel gattone soriano, centinaia di topolini e un burbero mugnaio sono i protagonisti di questa divertente e tenera storia. Tra avventure e disavventure, a trionfare sarà l'amicizia. (Testo in stampatello minuscolo) Età di lettura: da 6 anni.
Il libro delle storie di Quentin Blake
di Quentin Blake
editore: Mondadori
pagine: 195
Come si chiama il mago che suona il violino in ogni angolo della città? Quanto sono profonde le tasche colorate del vestito di
Disegnare. Corso per geniali incompetenti incompresi
editore: Editoriale Scienza
pagine: 104
Ecco un libro dedicato a tutti, in particolare a chi non sa nemmeno dov'è la punta della matita, per imparare a disegnare dive
La fabbrica di cioccolato. Libro pop-up
editore: Magazzini salani
pagine: 24
Il signor Willy Wonka, il più grande inventore di dolciumi del mondo, sta per aprire le porte della sua fantastica fabbrica di cioccolato ai fortunati bambini che troveranno uno dei cinque Biglietti d'oro. Lecca-lecca, caramelle di ogni forma e un fiume di squisita cioccolata fusa: a Charlie serve solo un Biglietto d'oro e tutte quelle delizie potrebbero diventare sue! Età di lettura: da 4 anni.
I fantastici cinque
di Quentin Blake
editore: Gallucci
pagine: 32
Angela, Ollie, Simona, Mario ed Eric sono un gruppo di amici speciali
Disegnare. Corso per geniali incompetenti incompresi
editore: Editoriale Scienza
pagine: 112
Questo libro per imparare a disegnare è pensato per tutti, bambini e adulti, in particolare per chi non sa nemmeno dove sia la
Su nel cielo con gli uccelli!
editore: Edizioni Clichy
pagine: 30
Gli uccelli sono ovunque, tranne che in cielo
Si può essere giovani almeno due volte!
di Quentin Blake
editore: Sonda
pagine: 48
Con oltre trecento libri illustrati, il lavoro di Quentin Blake è oggi un punto di riferimento per tutti gli illustratori per ragazzi. In questo volume per la prima volta, l'autore inglese lavora per i suoi coetanei, giovani lettori dai 60 anni in su. Questo libro nasce da alcune immagini che Blake realizzò per decorare i muri di un ospedale di Londra, in un ala destinata ai pazienti anziani di lunga degenza. Da qui si è formata una raccolta di disegni che ritraggono arzilli nonni che saltano da un albero all'altro e, come attempati baroni rampanti di calviniana memoria, sugli alberi si dedicano alle loro faccende preferite. Il messaggio è chiaro: sebbene in verità l'età avanzata non conserta simili prodezze, queste acrobazie rappresentano bene un certo moto dell'anima, quella leggerezza dello spirito che è possibile conservare nella mente e trasmettere alle persone che ci stanno accanto. Tra tavole imbandite dove nonni e nipoti fanno onore a succulenti manicaretti, suonatori di flauti e violini che ciondolano dal ramo di un albero, chiassose feste di compleanno con torte ricolme di candeline, ardite partite di calcio dove bastoni da passeggio diventano protagonisti di improbabili goal, l'autore abbandona le immagini definite e particolareggiate di molti illustratori, creando uno stile unico. Così, i disegni lasciati "grezzi" e approssimativi e i colori pastello che ne esaltano l'evanescenza e la leggerezza, accompagnano l'immaginazione del lettore in un viaggio gioioso e pieno di incanto.
Tre civette sul comò
editore: Gallucci
pagine: 36
Bizzere bizzere bizzere bò tre civette volano dal comò e se ne vanno per il mondo combinandone di tutti i colori. Età di lettura: da 3 anni.