Libri di R. Dautremer
Sentimento
di Carl Norac
editore: Rizzoli
pagine: 40
Sentimento ha una voce di usignolo e per occhi due biglie che luccicano
Seta
di Alessandro Baricco
editore: Feltrinelli
pagine: 112
Varcare il confine vicino a Metz, attraversare il Württemberg e la Baviera, raggiungere in treno Vienna e Budapest, proseguire
Favole
di Jean de La Fontaine
editore: Terre di mezzo
pagine: 80
Un lupo che pretende di avere sempre ragione
Tresor. Un bestiario medievale
di Brunetto Latini
editore: Rizzoli
pagine: 32
Con il Tresor, opera in prosa scritta in lingua d'oïl tra il 1260 e il 1267, Brunetto Latini offrì ai suoi contemporanei un'en
Uomini e topi
di John Steinbeck
editore: Bompiani
pagine: 420
Uomini e topi non ha bisogno di presentazioni
Seta
di Alessandro Baricco
editore: Feltrinelli
pagine: 202
"Seta" è diventato un libro illustrato. Lo è diventato grazie al colore e alle invenzioni visive di una delle più eleganti e celebrate illustratrici francesi, Rébecca Dautremer. E lo è diventato in forza di una ostinazione e di una fascinazione, nel 2001, quando Dautremer si è imbattuta nel romanzo di Baricco, ormai notissimo in Francia, e ha chiesto all'autore di poterlo illustrare. Non si trattava di tradurre in tavole esplicative quello che suggeriva la scrittura, ma di reinventarla. Dice la stessa Rébecca Dautremer: "Dare un volto a Joncour e non darlo al misterioso sconosciuto in Giappone, immaginare un baco da seta lungo un chilometro, un tatuaggio sul corpo di un guerriero giapponese, Flaubert e un elefante, qualche bel fiore azzurro e anche un paio di chiappe. Vuol dire dare un'immagine alla fedeltà tradita, all'amore silente, ai desideri e alle pene". Il testo del romanzo è dunque qui ripubblicato insieme alla trama di immagini che lo reinventano.