Libri di R. Francavilla

Le letterature africane in lingua portoghese. Temi, percorsi e prospettive

editore: Hoepli

pagine: 336

Il manuale traccia un quadro d'insieme delle letterature africane in lingua portoghese, concentrandosi su alcuni snodi tematic
27,90

Adele Plotkin. Un sottile margine blu

di Clemente Francavilla

editore: Dedalo

pagine: 168

Una lettura analitica delle opere dell'americana Adele Plotkin (1931-2013), in un contesto che vede indistinguibili il ruolo di artista e di docente, così come accadde per Josef Albers suo maestro a Yale, negli anni '50. Un'analisi sintattica delle singole opere nell'ottica della teoria gestaltica della percezione visiva. Adele Plotkin è nata a Newark, New Jersey (USA) il 20 Settembre 1931. Dopo aver frequentato l'Accademia di Belle Arti ha continuato i suoi studi alla Yale University con la guida di Josef Albers. Dopo le lauree (Bachelor and Master of Fine Arts) ha vinto una borsa di studio Fulbright per la pittura ed è stata attiva a Venezia, dove ha conosciuto Tancredi, Vedova ed altri pittori veneziani. Con il rinnovo della borsa si è trasferita a Roma e Ischia, per poi stabilirsi a Bari, dove ha insegnato Psicologia della Forma presso l'Accademia di Belle Arti dal 1971 al 1996. Adele Plotkin è mancata il 2 Giugno 2013.
24,00

Oggi scelgo io il vino. Qualità, prezzo, disponibiltà: guida ragionata alle 430 etichette italiane da non perdere

di Stefano Francavilla

editore: Mondadori Electa

pagine: 900

La degustazione del vino è l'arte di capire, memorizzare e apprezzare tutti i messaggi offerti dal vino alla vista, al naso, alla bocca e anche allo spirito. La piacevolezza del suo frutto, l'armonia che lega la sua veste ai profumi e ai sapori, l'affinità con il terroir, il ricordo che lascia di sé, colloquiale, schietto, complesso, elegante, gentile, nobile, potente austero: ecco un piccolo volume che introduce al piacere del vino e raccoglie il meglio dell'arte vinicola in schede puntualmente illustrate. Ogni doppia pagina è dedicata a una diversa bottiglia, di cui sono indicate le caratteristiche fondamentali: dalla tipologia alla qualità del vino, dal prezzo alla disponibilità sul mercato. Note tecniche forniscono informazioni sull'ultima annata e suggerimenti sul cibo più giusto da abbinare e la temperatura ideale per servire. Completano la presentazione le informazioni sui produttori e i contatti. La selezione è arricchita da 30 etichette d'eccellenza, identificate da pagine a fondo nero, protagoniste assolute del panorama enologico internazionale.
15,00

Ecuador­Galapagos

Alla metà del mondo tra passato coloniale e natura incontaminata

editore: Polaris

pagine: 352

L'Ecuador, diviso fra la Costa pacifica, le Ande e l'Amazzonia, abitato da una miscela di indios, bianchi e neri, ricco di ves
29,00

Oggi scelgo io il vino. Qualità, prezzo, disponibilità: guida ragionata alle 430 etichette italiane da non perdere

di Stefano Francavilla

editore: Mondadori Electa

pagine: 900

Un volume che guida alla scelta del meglio della produzione vinicola
15,00

Jacques Fesch. L'avventura della fede di un condannato a morte

di Ruggiero Francavilla

editore: Paoline editoriale libri

pagine: 384

Il libro di R
16,00

Oggi scelgo io il vino. Qualità, prezzo, disponibilità: guida ragionata alle 430 etichette italiane da non perdere

di Stefano Francavilla

editore: Mondadori Electa

pagine: 900

Un volume che guida alla scelta del meglio della produzione vinicola
15,00