Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Luciani

Capricci e pasticci. Lumpi Lumpi

di Silvia Roncaglia

editore: Feltrinelli

pagine: 48

Simpatico e pasticcione, affettuoso ma un po' permaloso, squamoso e tutto blu
7,90

I magnifici dieci. L'avventura di un bambino nella matematica

di Anna Cerasoli

editore: Editoriale Scienza

pagine: 192

La matematica intorno a noi è proprio tanta, e si trova anche nei posti e nei modi più impensati! Lo scopre giorno dopo giorno Filo, otto anni, dentini da criceto e mani sempre sporche di pongo e pennarello, curioso e vivace, alle prese con la scuola e le maestre, esploratore del mondo. Ad accompagnarlo in questa avventura nel mondo della matematica c'è il nonno, professore di matematica in pensione. Il suo nonno preferito, anche se non ha perso l'abitudine alle interrogazioni a sorpresa! Insieme adorano pasticciare ai fornelli e chiacchierare. Perché le cifre sono 10? Quanti conigli aveva Fibonacci? Perché è proibito dividere per zero? Davvero conchiglie e fiori seguono leggi matematiche? E Pitagora, come spartiva con gli amici le sue tavolette di cioccolata? Una avvincente narrazione intorno alla matematica, raccontata con le parole di un ragazzo, vicina alla realtà di tutti i giorni, per suscitare e stimolare la curiosità e la creatività di bambini e ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
13,50

Strega come me

di Giusi Quarenghi

editore: Giunti Junior

pagine: 192

Caterina ha trovato in soffitta a casa del nonno il diario della "nonnastra"
1,00

Coccodrilli a colazione

di Emanuela Nava

editore: Giunti Junior

pagine: 96

Sono amici di penna, Eugenia e Chariza
7,90

Balle grosse Spa

di Domenica Luciani

editore: Giunti Junior

pagine: 256

In questa storia di bugie, inghippi e forse amore c'è un pittore col cuore infranto, un gruppetto di insegnanti e genitori cre
7,90

Solido, liquido o gassoso?

di Domenica Luciani

editore: Giunti Junior

pagine: 192

È vero! L'ERA esisteva già da tre mesi, e io, mondo butano (come dice sempre Tom: il butano è un gas ganzo perché ricorda una
7,90

Di notte sui tetti, corsari perfetti

di Domenica Luciani

editore: Giunti Junior

pagine: 256

Avete presente le giornate no? Cominciano tutte uguali: fila al bagno per fare pipì
7,90

Perché le stelle non ci cadono in testa? E tante altre domande sull'astronomia

editore: Editoriale Scienza

pagine: 96

Credi davvero che le stelle possano cadere? O che su Marte ci siano frotte di marziani, naturalmente verdi e con le antenne? Preparati a scoprirne delle belle! Accompagnati da Margherita Hack, eccoci in un viaggio davvero stellare attraverso lo spazio sideralè, tra galassie vorticanti, minacciosi asteroidi e pianeti in zona retrocessione. 99 domande impertinenti a un vero astrofisico: per fortuna che a risponderci c'è quella testa tosta di Margherita Hack. Età di lettura: da 10 anni.
12,50

Perché siamo parenti delle galline? E tante altre domande sull'evoluzione

editore: Editoriale Scienza

pagine: 96

Avresti mai detto che oltre a discendere dalle scimmie siamo parenti dei maiali? Non c'è ragione di offendersi: tutte le forme di vita sono imparentate. Non lo sapevi? Beh preparati a essere stupito! Accompagnati dall'evoluzionista Telmo Pievani, eccoci imbarcati in un viaggio alla scoperta di stranezze e meraviglie dell'evoluzione. 99 domande irriverenti, faccia a faccia con un vero scienziato: ecco scienza per... teste toste! Età di lettura: da 10 anni.
12,50

1000 barzellette. Topo Bi

editore: Giunti Junior

pagine: 256

Un volume esplosivo
9,90

2012: alieni, gatti e complotti

di Domenica Luciani

editore: Giunti Junior

pagine: 288

Adamo, ragazzino scaltro e temerario, si trova spettatore di una serie di strani fenomeni, che potrebbero essere connessi con
14,90

Il mistero della città fantasma

di Domenica Luciani

editore: Giunti Junior

pagine: 256

Gaspare viene invitato a passare un periodo in campagna, a casa dei nonni del suo amico Bruno
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.