Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Macuz Varrocchi

I I samurai. Una storia militare

di Stephen Turnbull

editore: LEG Edizioni

pagine: 500

Pubblicato per la prima volta nel 1977, I samurai
24,00

Guerra segreta nel medioevo. Operazioni speciali al tempo della cavalleria

di Yuval Noah Harari

editore: LEG Edizioni

pagine: 296

Le operazioni segrete tra XI e XVI secolo sono oggetto della magistrale analisi condotta da Harari in questo libro, che fra st
20,00

I vichinghi

editore: LEG Edizioni

pagine: 144

All'incirca tra 793 e 1066 si svolge la cosiddetta "Età dei Vichinghi", presentata dalle cronache del tempo e dai successivi l
12,00

Alessandro Magno. Una biografia militare

di Ruth Sheppard

editore: LEG Edizioni

pagine: 301

Comandante dal fascino ineguagliato, Alessandro Magno fu l'incarnazione del genio militare: già dall'ascesa al trono in giovan
20,00

Guerra segreta nel medioevo. Operazioni speciali al tempo della cavalleria

di Yuval Noah Harari

editore: LEG Edizioni

pagine: 284

Le operazioni segrete tra XI e XVI secolo sono oggetto dell'analisi condotta da Harari in questo libro, che tra strategia e po
18,00
18,00

Vietnam in guerra. Dispacci dal fronte

di John Steinbeck

editore: Leg - libreria editrice goriziana

pagine: 288

John Steinbeck parte alla volta del Vietnam in guerra nel dicembre 1966 per rimanervi fino al maggio 1967
22,00

Tito. Una biografia

di Geoffrey Swain

editore: Leg - libreria editrice goriziana

pagine: 289

Josip Broz Tito è stato una figura di primo piano nella storia del Novecento. Lunico politico europeo oltre Lenin a condurre una rivoluzione di successo fino a diventare uno dei leader comunisti più famosi di tutti i tempi. Da una certa generazione di persone, è stato ricordato come un uomo che si oppose sia a Hitler che a Stalin. Vincendo. Tito è stato prima di tutto un comunista, dedito alla sua causa fino al giorno della sua morte. Ciò che lo ha reso diverso da altri dirigenti comunisti è stata la sua prima esperienza della Russia sovietica che gli aveva dato una sufficiente conoscenza dell'esperimento in atto verso il quale non nascondeva tutto il suo disincanto. In questo libro, la prima biografia post-comunista di Tito, un grande storico dipinge un inedito ritratto di questo famoso personaggio, concentrandosi principalmente sui suoi anni di piena adesione all'ideologia. Una lettura essenziale per chiunque sia interessato alla storia europea comunista e alla storia dell'Europa dell'Est.
30,00

Gladiatori

di Konstantin Nossov

editore: Leg - libreria editrice goriziana

pagine: 220

La lotta fra gladiatori - sabbia sporca di sangue, folle esaltate, destino sospeso del gladiatore sconfitto - è una ben nota espressione della Roma antica. Recenti ricerche, tuttavia, dimostrano che l'immaginario popolare secondo cui i gladiatori erano schiavi sventurati condannati a combattere fino alla morte da una società crudele e assetata di sangue corrisponde a una versione quanto meno limitata della realtà. Sebbene sia vero che i criminali mandati a morire nell'arena venivano massacrati, è anche vero che, all'epoca di massimo splendore degli spettacoli gladiatori, i protagonisti erano troppo preziosi e troppo considerati per essere sprecati in una lotta bruta all'ultimo sangue. Non necessariamente i gladiatori erano schiavi, spesso erano volontari che cercavano fama e ricchezza. Nella sua opera Konstantin Nossov raccoglie i risultati delle ricerche più recenti riguardanti i gladiatori, nell'intento di offrire un quadro più completo della loro storia. Illustra l'evoluzione della gladiatura, anche attraverso un ricco apparato iconografico nel quale spiccano i disegni originali di Vladimir Golubev, e descrive diversi tipi di gladiatori, il loro armamento, le loro diverse forme di combattimento, il loro stile di vita e la posizione che occupavano nella società.
26,00

Le guerre di Alessandro Magno

di Ruth Sheppard

editore: LEG Edizioni

pagine: 301

Alessandro Magno, forse il più celebre condottiero della storia, è una figura che non ha mai perduto il suo fascino
32,00

Gli eserciti delle guerre napoleoniche

di Chris McNab

editore: Leg - libreria editrice goriziana

pagine: 522

32,00

I cavalieri templari (1120-1312)

di Helen Nicholson

editore: Leg - libreria editrice goriziana

pagine: 116

L'Ordine del Tempio era un'organizzazione religiosa e militare costituitasi per proteggere i pellegrini e i coloni che si trovavano in Terra Santa. I Templari erano convinti di combattere in nome di Dio ed erano temuti e rispettati dai sovrani musulmani degli stati circostanti. Questo testo tratta dei Templari e delle motivazioni che li inducevano a entrare nell'Ordine, con particolare interesse per quelli che combatterono in Terra Santa. Utilizzando fonti dell'epoca, il volume illustra in modo efficace la vita quotidiana di questi guerrieri, dalla cerimonia di investitura all'addestramento, all'organizzazione in campo fino alle tattiche di combattimento.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.