Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Mazzanti

Tristia. Testo latino a fronte

di P. Nasone Ovidio

editore: Garzanti Libri

pagine: 496

Nell'8 d.C. un decreto di Augusto confina Ovidio sul Mar Nero e la brillante carriera del poeta latino si interrompe definitivamente: egli rimarrà in esilio fino alla morte. Nelle elegie dei "Tristia" le sofferenze, i timori, le speranze del poeta si fondono con il ricordo di un'esperienza di vita, un tempo gioiosa e serena, ma che ora, nella lontananza e nel distacco, alimenta il tormentoso desiderio di un agognato, quanto irrealizzabile, ritorno in patria.
16,00

Una stretta al cuore

di Marie NDiaye

editore: Giunti Editore

pagine: 320

Nadia e Ange, marito e moglie, insegnano a Bordeaux nelle medesima scuola e vivono il loro mestiere come un'autentica missio
14,50

Argentina

di Renata Mambelli

editore: Giunti Editore

pagine: 192

Tra la fine del XIX secolo e la metà del XX, per milioni di italiani l'Argentina è una terra che offre la promessa di un futur
12,50

Il complesso di Mandela

di Lewis Nkosi

editore: Giunti Editore

pagine: 288

Dumisa Gumede, giovane zulu che vive in un villaggio del Natal, in Sudafrica, è noto per le sue prodezze amorose e per la scon
14,50

Tristia. Testo originale a fronte

di P. Nasone Ovidio

editore: Garzanti

pagine: 504

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.