Nell'8 d.C. un decreto di Augusto confina Ovidio sul Mar Nero e la brillante carriera del poeta latino si interrompe definitivamente: egli rimarrà in esilio fino alla morte. Nelle elegie dei "Tristia" le sofferenze, i timori, le speranze del poeta si fondono con il ricordo di un'esperienza di vita, un tempo gioiosa e serena, ma che ora, nella lontananza e nel distacco, alimenta il tormentoso desiderio di un agognato, quanto irrealizzabile, ritorno in patria.
Tristia. Testo latino a fronte

Titolo | Tristia. Testo latino a fronte |
Autore | P. Nasone Ovidio |
Curatore | M. Bonvicini |
Traduttore | R. Mazzanti |
Argomenti |
Narrativa Classici Adozioni Lettere e Filosofia |
Collana | I grandi libri |
Editore | Garzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788811364498 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |