Libri di Michail Bulgakov
Vita del signor de Molière
di Michail Bulgakov
editore: Feltrinelli
pagine: 336
Scritto fra il 1932 e il 1933 ma pubblicato oltre vent'anni dopo la morte del suo autore a causa della censura, questo testo r
Memorie di un giovane medico
di Michail Bulgakov
editore: Neri Pozza
pagine: 192
Nel 1963, grazie a Elena Silovskaja, terza moglie di Bulgakov, apparve per la prima volta in Unione Sovietica, sotto il titolo
Le uova fatali
di Michail Bulgakov
editore: Mondadori
pagine: 120
Racconto grottesco e brillante distopia, "Le uova fatali" (1942) mette in scena la terrificante ipotesi di una pianificazione
Il Maestro e Margherita letto da Paolo Pierobon. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3
di Michail Bulgakov
editore: Emons Edizioni
A Mosca, in un afoso pomeriggio di primavera, due letterati stanno elencando le prove dell'inesistenza di Dio
La guardia bianca
di Michail Bulgakov
editore: Feltrinelli
pagine: 429
"La guardia bianca" (qui pubblicato per la prima volta in Italia in versione integrale, ovvero sia con il finale "ufficiale" s
Il mio ritratto letterario. Lettere a Stalin
di Michail Bulgakov
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 90
Attorno agli anni Venti la situazione di Bulgakov era precipitata
Il Il Maestro e Margherita. Con i dipinti delle avanguardie russe. Ediz. deluxe
di Michail Bulgakov
editore: Rizzoli
pagine: 480
Un professore esperto di magia nera, un sicario, una strega e un gatto portano scompiglio nella Mosca burocratica e ipocrita d
Il Maestro e Margherita
di Michail Bulgakov
editore: Salani
pagine: 531
«E, per finire, mi viene in mente una cosa che scrive uno scrittore italiano che si chiama Giorgio Manganelli, che quando deve
Memorie di un giovane medico
di Michail Bulgakov
editore: Marcos y marcos
pagine: 203
Con i racconti che compongono il romanzo involontario intitolato "Memorie di un giovane medico", che è fatto da otto racconti
Cuore di cane
di Michail Bulgakov
editore: Mondadori
pagine: 159
Il geniale scienziato sovietico professor Preobrazenskij ha fatto una scoperta meravigliosa: grazie a uno speciale siero di su
Il Maestro e Margherita
di Michail Bulgakov
editore: Mondadori
pagine: 546
Woland, incarnazione di Satana, capita nella Mosca degli anni '20. Con interventi magici sconvolge l'ambiente teatrale e letterario, smascherando soprusi e favoritismi. Aiuta soprattutto il Maestro, scrittore vittima della censura per un romanzo su Pilato (di cui vengono riportati nella narrazione alcuni capitoli, quelli relativi alla condanna a morte di Cristo). Rinchiuso in manicomio, come indesiderabile, viene liberato grazie all'intervento di Margherita, la donna da lui amata, che accetta di diventare strega e per una notte guidare il gran sabba di Satana.