Libri di R. Moro
Aldo Moro e Pietro Nenni. Il carteggio ritrovato (1957-1978)
di Antonio Tedesco
editore: Arcadia Edizioni
pagine: 300
Due uomini diversi, per estrazione politica e ideologica, per carattere e temperamento, ma uniti dall'esigenza di dare una for
Salire a Barbiana. Don Milani dal sessantotto a oggi
di Tullio De Mauro
editore: Viella
pagine: 292
Sono passati cinquant'anni dalla morte di don Milani (1967-2017), eppure la sua figura e le sue opere continuano a suscitare u
Guerra e pace nell'Italia del Novecento. Politica estera, cultura politica e correnti dell'opinione pubblica
editore: Il mulino
pagine: 645
Nell'età contemporanea, era delle "guerre totali", il problema guerra-pace presenta caratteri profondamente diversi rispetto al passato. Nel XX secolo la guerra e la pace non sono più solo componenti fondamentali della politica estera di stati e nazioni, né tanto meno elementi "naturali" della vita delle società umane, ma divengono oggetto di ideologie e movimenti di massa legati ad ideali assoluti quali il bellicismo e il pacifismo. Questo volume affronta la storia di tali ideologie nel nostro paese con uno sguardo temporale ampio, esteso a tutto il Novecento.
La ragazza che sapeva troppo
di M. R. Carey
editore: Newton compton
pagine: 382
Melanie, dieci anni e un quoziente intellettivo altissimo, ogni mattina aspetta paziente nella stanza dove vive chiusa a chiav
M. C. Escher. Pop-up
di Courtney Watson McCarthy
editore: White Star
pagine: 16
Nell'inconfondibile arte grafica di Maurits Cornelis Escher è presente un connubio avvincente tra arte e matematica. Il mondo di Escher, che esplora le questioni dell'infinito e del paradosso, della geometria impossibile e della distorsione prospettica, è animato da un'immaginazione giocosa e dall'imprevisto, elaborato con precisione e straordinaria attenzione al dettaglio. Il litografo e incisore olandese portò le sue elaborazioni all'estremo, basando le proprie opere su "oggetti impossibili", come i famosi e disorientanti Cubo di Necker e Triangolo di Penrose, o sulla fascinazione per le forme tassellate, una nuova elaborazione che egli stesso definì "Divisione Regolare del Piano". Ambiguità, realtà impossibile, metamorfosi, prospettive alterate, divennero temi dominanti della sua arte e le immagini presentate in questo volume pop-up danno vita all'irreale, al paradossale e all'incomprensibile, con risultati straordinari.
La vita segreta dei lupi
editore: White Star
pagine: 215
Proprio come il lupo cattivo di Cappuccetto Rosso continua a vivere nelle favole, così i lupi vengono tuttora demonizzati come malvagi predatori che meritano di essere sterminati senza pietà. A differenza di quanto avviene per i cani, loro discendenti diretti, verso i quali l'uomo è prodigo di manifestazioni d'affetto, miti e pregiudizi sui lupi sopravvivono. In questo volume, Jim e Jamie Dutcher cercano di ristabilire la verità su queste affascinanti creature, raccontando la propria straordinaria esperienza con il Sawtooth Pack, il branco che hanno osservato da vicino e documentato con i loro film, e illustrando i risultati delle più recenti ricerche scientifiche oltre a tante nuove emozionanti scoperte. Si delinea così uno scenario da cui emergono proposte praticabili per rinnovare l'ecosistema: il sogno, che può diventare realtà, di un mondo arricchito dalla presenza dei lupi. Prefazione di Robert Redford.