Libri di R. Nanini
Il pensiero dialogico. Franz Rosenzweig, Ferdinand Ebner e Martin Buber
di Bernhard Casper
editore: Morcelliana
pagine: 416
Se c'è un'eredità che il Novecento ci ha consegnato e che non è stata ancora del tutto meditata è quella del "pensiero dialogi
La coscienza religiosa
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 88
Riprendendo l'intuizione del grande studioso Yves Coppens, secondo il quale l'"homo habilis ha plasmato la prima cultura e sapeva che stava creando", Ries esamina una questione di rilievo: "l'homo religiosus della preistoria è consapevole della propria religiosità?". Attraverso un percorso che studia l'evolversi della coscienza religiosa dall'uomo arcaico a quello dell'Egitto faraonico, si evidenzia come l'uomo "religioso" e "simbolico" sia storicamente legato al sacro e si trovi all'origine di tutte le civiltà.
Opera omnia
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 320
L'esperienza del sacro si svolge e si definisce attraverso alcuni elementi costanti che la caratterizzano in tutti i tempi e a
Opera omnia
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 612
Con questo tomo dell'Opera Omnia si conclude il percorso con cui Julien Ries delinea gli elementi fondamentali dell'antropologia religiosa come nuovo ambito del sapere. Per trovare le tracce che l'homo religiosus ha lasciato nella storia occorre comprendere le modalità tramite le quali si esprime la tensione dell'umanità verso il sacro: prima di tutto, i racconti mitici e le pratiche rituali. La prima parte del volume è dedicata all'analisi del mito, inteso come "costante importante e permanente del sacro". Ries ripercorre le diverse espressioni del pensiero mitico nelle civiltà e nelle culture, a partire dalla preistoria. È quindi ricostruita in maniera puntuale la storia delle teorie del mito, dall'antichità ai giorni nostri, con particolare attenzione alle prospettive psicoanalitiche, strutturaliste e al dibattito teologico.
Opera omnia
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 219
Julien Ries ritiene che, dopo avere ricostruito e analizzato i diversi sistemi religiosi nelle loro peculiarità applicando il
Preistoria e immortalità. La vita dopo la morte nella preistoria e nelle civiltà orali
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 79
Nella costruzione dell'Antropologia religiosa da parte di Julien Ries, studioso delle religioni mediterranee e mediorientali,
Il libro dell'agnello. Sulla rivelazione di Giovanni
di Hans Urs von Balthasar
editore: Jaca Book
pagine: 122
«Tu sei degno di prendere il libro e di aprirne i sigilli»: là dove falliscono sistemi e ideologie solo l'Agnello - l'Agnello
Opera omnia
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 360
Mithra è un dio sovrano del mondo indo-iranico il cui culto, sorto in India, è passato in Iran e poi in Commagene e all'inizio
Il senso del sacro. Nelle culture e nelle religioni
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 107
Come scrive Mircea Eliade: "L'homo religiosus crede sempre che esista una realtà assoluta, il sacro, che trascende questo mond
Opera omnia
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 702
In questo secondo volume Ries si interroga sui valori e le risorse del sacro e studia il ruolo che esso svolge nella vita, nei
Affreschi romanici in Tirolo e Trentino
editore: Jaca Book
pagine: 274
Un'eccezionale concentrazione di pitture murali di epoca romanica segna l'area geoculturale del Tirolo, a cavallo fra Austria
Zarathustra e lo zoroastrismo
di Michael Stausberg
editore: Carocci
pagine: 110
Zarathustra è un nome noto a molti, e l'omonima opera di Nietzsche non ne è certo l'ultima ragione. Molto meno noti sono però lo Zarathustra storico, vissuto oltre 2.500 anni fa, e la sua religione, lo zoroastrismo, diffusa anche ai nostri giorni. Michael Stausberg offre una sintesi compatta e comprensibile della storia e delle tematiche, forme organizzative, ritualità e festività più significative di questa piccola ma antichissima comunità religiosa.