Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaello Baldini

Ad nòta

di Raffaello Baldini

editore: Einaudi

pagine: 152

Come in tutte le sue raccolte poetiche, in "Ad nòta", cioè la notte, Baldini mette in scena personaggi di paese, ma come strav
12,50

Piccola antologia in lingua italiana

di Raffaello Baldini

editore: Quodlibet

pagine: 112

"Raffaello Baldini abitava a Milano, ma scriveva in dialetto romagnolo: qui presentiamo una piccola antologia di traduzioni in
12,00

La fondazione. Testo romagnolo a fronte

di Raffaello Baldini

editore: Einaudi

pagine: 64

Un personaggio un po' matto, che colleziona i più assurdi oggetti del passato, è preso ossessivamente dall'idea di dar vita a
10,00

La nàiva-Furistír-Ciacri

di Raffaello Baldini

editore: Einaudi

Il volume riunisce tre raccolte poetiche. La prima, La Naiva, è stata profondamente rivista per questa edizione. La stessa tensione narrativa si riscontra anche in Furistir: una raccolta che sceglie i suoi personaggi tra le figure comuni, di cui il poeta riproduce la grammatica della nevrosi quotidiana. E le cose che accadono vengono raccontate nei ritmi e nelle cadenze del dialetto: qui sta la continuità tra le prime due opere e Ciacri.
20,00

Intercity

di Baldini Raffaello

editore: Einaudi

pagine: 151

In questa raccolta di poesie di Raffaello Baldini, scritte in dialetto romagnolo, parecchi personaggi raccontano storie d'amor
13,50

Carta canta­Zitti tutti! ­In fondo a destra

di Baldini Raffaello

editore: Einaudi

pagine: 151

Tre monologhi di Raffaello Baldini: i primi due in dialetto romagnolo (con traduzione a fronte), il terzo in italiano
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.