Libri di Rahner Karl
Corso fondamentale sulla fede. Introduzione al concetto di cristianesimo
di Karl Rahner
editore: San paolo edizioni
pagine: 592
Pubblicato per la prima volta nel 1976, il "Grundkurs des Glaubens" di Karl Rahner si è imposto come un'opera cardine e mantie
Che cosa significa la Pasqua
di Karl Rahner
editore: Queriniana
pagine: 64
Karl Rahner, teologo di fama mondiale, è anche il più grande autore nel campo della spiritualità del XX secolo
Avvento. La profonda nostalgia della nostra vita
di Karl Rahner
editore: Queriniana
pagine: 64
Sono qui raccolti tre brevi testi di Karl Rahner
L'esperienza dello Spirito. Meditazioni sulla Pentecoste
di Rahner Karl
editore: San paolo edizioni
L'esperienza dello Spirito - che Karl Rahner cerca di rendere possibile nelle tre meditazioni proposte in questo testo - non è
Chi è tuo fratello? Il rischio della vera fraternità
di Rahner Karl
editore: San paolo edizioni
pagine: 112
Che cosa s'intende propriamente, oggi, con l'espressione «fraternità cristiana»? L'amore al prossimo è diretta conseguenza del
Attesa e gioia. Meditazioni sull'Avvento e sul Natale
di Rahner Karl
editore: San paolo edizioni
pagine: 144
Dodici meditazioni che rivelano in modo impareggiabile il fondamento più intimo della teologia di Karl Rahner: la sua esperien
Amare Gesù. Il rischio di una relazione
di Karl Rahner
editore: San paolo edizioni
pagine: 144
Nella domanda che significa amare gesu`? pulsa il cuore della fede cristiana
Letteratura e cristianesimo
di Rahner Karl
editore: San paolo edizioni
pagine: 120
La letteratura, per il solo fatto che dice la realtà umana, mostra che l'uomo è già segnato dal mistero e dalla grazia: se l'u
Sacerdote e poeta. «Invito alla lettura» di Antonio Spadaro
di Rahner Karl
editore: San paolo edizioni
pagine: 112
Che cosa hanno in comune il sacerdote e il poeta? Seppure in modo differente, entrambi sono ministri di quel sacramento della
Il morire cristiano
di Rahner Karl
editore: Queriniana
pagine: 88
Il contributo di Karl Rahner alla comprensione cristiana del morire e della morte, oggi imprescindibile per uno studio dell'an
Il concilio dimenticato. Bilancio e rilancio di un evento
di Karl Rahner
editore: San paolo edizioni
pagine: 138
Una raccolta di saggi scelti di Karl Rahner sul Concilio; sul nuovo volto della Chiesa dopo di esso; sull'interpretazione teologica dell'evento e sul suo significato permanente per la Chiesa e per l'umanità. Scritti di grande attualità, considerando anche i richiami frequenti di papa Francesco a questo grande momento comunitario della Chiesa. Rahner denuncia con coraggio quello che, già negli anni Settanta, era considerato un grave oblio dell'eredità del Concilio.