Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raimon Panikkar

Aforismi

di Raimon Panikkar

editore: Jaca Book

pagine: 192

Una breve, folgorante e densissima antologia di aforismi di Raimon Panikkar, uno dei più significativi pensatori del Novecento
16,00

Il ritmo dell'essere

di Raimon Panikkar

editore: Jaca Book

pagine: 557

Prendendo spunto dalle prestigiose Gifford Lectures, tenute nel 1989 con il titolo "La dimora del Divino nel mondo contemporan
68,00

La nuova innocenza

di Raimon Panikkar

editore: Servitium Editrice

pagine: 224

12,91

L'esperienza di Dio

di Raimon Panikkar

editore: Queriniana

pagine: 128

Una sintesi essenziale e lineare sull'esperienza di Dio vissuta e stesa da uno scrittore, il cui pensiero rappresenta un ponte
12,00

La nuova innocenza

di Raimon Panikkar

editore: Servitium editrice

pagine: 264

12,91

Induismo e cristianesimo

di Raimon Panikkar

editore: Jaca Book

pagine: 586

Il volume "Induismo e cristianesimo" si focalizza soprattutto sul dialogo tra le due tradizioni religiose cui l'autore apparti
35,00

Il Dharma dell'India

di Raimon Panikkar

editore: Jaca Book

Per dharma dell'induismo si intende la sua spiritualità
35,00

Kierkegaard e Sankara. La fede e l'etica nel cristianesimo e nell'induismo

di Raimon Panikkar

editore: Jaca Book

pagine: 104

Questo libro riporta fedelmente la trascrizione di un corso inedito che Panikkar tenne alla Pontificia Università Lateranense
16,00

Fede, ermeneutica, parola

di Raimon Panikkar

editore: Jaca Book

pagine: 370

Mentre il primo tomo del volume "Mistero ed ermeneutica" trattava di mito, simbolo e culto, tre forme attraverso le quali l'uomo si apre al mistero della Realtà, il secondo tomo è dedicato alla fede, all'ermeneutica e alla parola come espressione di questa apertura. La prima sezione si articola intorno alla fede, alla sua natura, e cerca di rompere la monopolizzazione della fede ad opera di una certa sua interpretazione ristretta. Solo il carattere simbolico delle parole e il loro uso in senso mitico può vincere la tendenza della nostra ragione ad arrogarsi il monopolio sul significato delle parole. La seconda sezione cerca di applicare l'ermeneutica ad alcuni dei problemi presenti nell'odierno incontro tra religioni e nel confronto tra le varie visioni del mondo. Lo sforzo qui è di integrare le interpretazioni, dettate dalla situazione contemporanea, della cosiddetta teologia fondamentale. Da questa prospettiva ermeneutica viene esaminato un esempio fornito principalmente dalla religione cristiana. L'ultimo capitolo analizza un aspetto importante di ogni religione, che sembra essere stato spesso indebitamente trascurato. La secolarizzazione e la religione trovano certamente un punto di incontro nel sottolineare l'importanza non solo della liberazione, ma della libertà. La terza sezione è composta da quattro testi che affrontano il tema del rapporto tra Uomo, Realtà e Parola, ciascuno da una particolare prospettiva.
35,00

Ecosofia. La saggezza della terra

di Raimon Panikkar

editore: Jaca Book

pagine: 57

In questo testo dedicato all'ecosofia, a quella saggezza della Terra che l'uomo ha purtroppo dimenticato di ascoltare, Panikka
12,00

Parliamo dello stesso Dio?

editore: Jaca Book

pagine: 88

Raimon Panikkar conversa con il rabbino Pinchas Lapide, entrambi intervistati da Anton Kenntemich. Un'opera in grado di sconvolgere quello che i cristiani pensano degli ebrei e quello che gli ebrei pensano dei cristiani, e che evidenzia il rischio possibile di una riduzione sia del cristianesimo sia dell'ebraismo. Come sempre hanno ripetuto Raimon Panikkar e Julien Ries, non c'è dialogo che non porti un guadagno reciproco. In questo senso sono qui affrontate tematiche fondamentali quali l'idolatria, l'esperienza dell'aperto, della libertà, dell'infinito, dell'indescrivibile. Parole dentro le quali è annidato un mistero inesprimibile, che conduce in unità la diversità delle culture.
12,00

Pellegrinaggio e ritorno alla sorgente

editore: Jaca Book

pagine: 204

"Questo diario racconta una storia cosmoteandrica da una piccola angolatura umana
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.