Libri di Raniero Cantalamessa
Il battesimo nello spirito. Grazia carisma missione
di Raniero Cantalamessa
editore: Edizioni RnS
pagine: 128
Una lezione magistrale sul battesimo nello Spirito in chiave biblica e carismatica
Contemplando la Trinità
di Raniero Cantalamessa
editore: Ancora
pagine: 144
Sono riunite in questo volumetto le meditazioni mai pubblicate tenute alla Casa Pontificia, in presenza del papa, durante l'An
La Pasqua della nostra salvezza. Le tradizioni pasquali della Bibbia e della Chiesa primitiva
di Raniero Cantalamessa
editore: Marietti 1820
pagine: 256
L'opera si propone di recuperare l'immensa riserva di contenuti teologici e spirituali che permettevano alla Pasqua delle orig
Dal kerygma al dogma
Studi sulla cristologia dei Padri
di Raniero Cantalamessa
editore: Vita e pensiero
pagine: 320
Questo volume contiene saggi di cristologia patristica suddivisi in tre ambiti: il primo ha come centro d'interesse l'ermeneut
«Questo è il mio corpo». L'eucaristia alla luce dell'«Adoro te devote» e dell'«Ave verum»
di Raniero Cantalamessa
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 144
Le riflessioni del predicatore della Casa Pontificia tenute alla presenza dell'allora Pontefice Giovanni Paolo II nel tempo di Avvento e di Quaresima. Al centro l'inno eucaristico Adoro te devote come approfondimento del mistero dell'Eucaristia. Un testo magistrale e di grande efficacia nell'imminente inizio del Congresso Eucaristico Nazionale. Arricchisce il volume, la Lettera autografa di Giovanni Paolo II che ringrazia l'Autore per le preziose riflessioni. Raniero Cantalamessa, francescano cappuccino, è nato a Colli del Tronto (AP) nel 1934. Ordinato sacerdote nel 1958, si è laureato in teologia a Friburgo (Svizzera) e in lettere classiche all'Università Cattolica del S. Cuore di Milano. È stato membro della Commissione Teologica Internazionale dal 1975 al 1981. Nel 1979 ha lasciato l'insegnamento per dedicarsi a tempo pieno al ministero della Parola. Dal 1980 è Predicatore della Casa Pontificia. È chiamato a parlare in varie parti del mondo. Ha scritto diversi libri, tradotti in una quindicina di lingue estere. Ha pubblicato presso le Edizioni San Paolo: Il Soffio dello Spirito (1998[2]); Gesù Cristo il Santo di Dio (1999[4]), Pasqua. Un passaggio a ciò che non passa (2005).
Pasqua. Un passaggio a ciò che non passa
di Raniero Cantalamessa
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 64
Le famose quattro meditazioni sul mistero pasquale, date dal noto predicatore alla Casa Pontificia nella Quaresima dell'anno 2004 e l'omelia tenuta nella basilica di San Pietro nel Venerdì Santo dello stesso anno, durante la liturgia della Passione presieduta dal Santo Padre. Una esposizione di tenore pastorale e spirituale, seguendo un percorso nuovo e diverso, suggerito dalla dottrina tradizionale dei quattro sensi della Scrittura: storico, cristologico, morale ed escatologico. Raniero Cantalamessa, francescano cappuccino, è nato a Colli del Tronto (AP) nel 1934. Ordinato sacerdote nel 1958, si è laureato in teologia a Friburgo (Svizzera) e in lettere classiche all'Università Cattolica del S. Cuore di Milano. È stato membro della Commissione Teologica Internazionale dal 1975 al 1981. Nel 1979 ha lasciato l'insegnamento per dedicarsi a tempo pieno al ministero della Parola. Dal 1980 è Predicatore della Casa Pontificia. È chiamato a parlare in varie parti del mondo. Ha scritto diversi libri, tradotti in una quindicina di lingue estere. Ha pubblicato presso le Edizioni San Paolo i seguenti libri: Il Soffio dello Spirito (1998[2]); Gesù Cristo il Santo di Dio (1999[4]).
Sorella morte
di Raniero Cantalamessa
editore: Ancora
pagine: 80
Vi sono due modi di considerare la morte: un modo sapienzale che la Bibbia ha in comune con altre realtà, come la filosofia, l
Il potere della croce. Meditazioni
di Raniero Cantalamessa
editore: Ancora
pagine: 208
Per sapere chi siamo occorre tornare sempre alla croce di Cristo
Un inno di silenzio. Meditazioni sul Padre
di Raniero Cantalamessa
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
pagine: 200
Meditazioni sui vari aspetti della paternità divina, ricche di stimoli spirituali e di approfondimenti biblico-teologici
Dalla croce la perfetta letizia. Francesco d'Assisi parla ai preti
editore: Ancora
pagine: 128
Una nuova edizione (con alcune varianti) del volume pubblicato con lo stesso titolo nel 2001