Libri di Rava Enzo

Roma in cronaca nera

di Enzo Rava

editore: Manifestolibri

pagine: 327

Questo libro è la storia di una città, Roma, che tra il dopoguerra e gli anni Ottanta completa la sua trasformazione in metropoli. Rava descrive questo percorso attraverso i delitti sensazionali o misteriosi e spesso irrisolti che hanno segnato quarant'anni di storia della capitale. La narrazione si arresta agli anni Ottanta quando la stagione d'oro della cronaca nera declina, e si impone una criminalità meno poetica e più imprenditoriale. Giancarlo De Cataldo, l'autore di "Romanzo criminale", ci narra nella corposa postfazione i tratti generali di questo mutamento. Enzo Rava è stato giornalista e inviato speciale dell"'Unità" e di "Paese sera".
14,00

Roma in cronaca nera

di Enzo Rava

editore: Manifestolibri

pagine: 327

Questo libro è la storia di una città, Roma, che tra il dopoguerra e gli anni Ottanta completa la sua trasformazione in metropoli. Rava descrive questo percorso attraverso i delitti sensazionali o misteriosi e spesso irrisolti che hanno segnato quarant'anni di storia della capitale. La narrazione si arresta agli anni Ottanta quando la stagione d'oro della cronaca nera declina, e si impone una criminalità meno poetica e più imprenditoriale. Giancarlo De Cataldo, l'autore di "Romanzo criminale", ci narra nella corposa postfazione i tratti generali di questo mutamento. Enzo Rava è stato giornalista e inviato speciale dell"'Unità" e di "Paese sera".
20,00

Vita quotidiana drammatica e balorda dietro l'ex muro di Berlino

di Enzo Rava

editore: Manifestolibri

pagine: 198

Come si viveva nella Berlino comunista degli anni Cinquanta e Sessanta, con le sue assurdità, i suoi drammi, i suoi stravaganti personaggi, le sue regole ferree e le sue ingenuità? Tra spie, truffatori, militari russi, burocrati e antifascisti convinti di aver finalmente fondato lo "stato degli operai e dei contadini". Un giornalista italiano, impegnato in quegli anni in una improbabile radio voluta dal Pci, racconta la sua esperienza di quel tempo, gli incontri con la nomenklatura del partito, con personaggi come Bertolt Brecht, con ribelli malcontenti e sorvegliati, amori e amicizie.
15,00

Vita quotidiana drammatica e balorda dietro l'ex muro di Berlino

di Rava Enzo

editore: Manifestolibri

pagine: 198

Come si viveva nella Berlino comunista degli anni Cinquanta e Sessanta, con le sue assurdità, i suoi drammi, i suoi stravagant
12,00

Messer dei Prati

di Rava Enzo

editore: Lampi di stampa

pagine: 272

Enzo Rava traccia il ritratto, fitto di ricordi, dei nonni paterni e materni e, nello stesso tempo, percorre le tappe della pr
18,00