Libri di Ravera Lidia
L'amore che dura
di Lidia Ravera
editore: Bompiani
pagine: 416
Non è un appuntamento d'amore, quello che si sono concessi Emma e Carlo
La bambina che non dormiva mai
di Lidia Ravera
editore: Rizzoli
pagine: 48
C'è una bambina che non ne vuole proprio sapere di andare a nanna
Avanti, parla
di Lidia Ravera
editore: Bompiani
pagine: 352
Giovanna ha i capelli bianchi, però lunghissimi e folti
Tempo con bambina
di Lidia Ravera
editore: Bompiani
pagine: 208
Un'altra forma di felicità, tutta da misurare e da esplorare, più libera, più limitata: essere nonna è questo
L'amore che dura
di Lidia Ravera
editore: Bompiani
pagine: 416
Non è un appuntamento d'amore, quello che si sono concessi Emma e Carlo
La somma di due
di Lidia Ravera
editore: Bompiani
pagine: 112
Angelica e Carlotta sono due sorelle ragazzine di famiglia borghese: solo che la famiglia si sta sciogliendo, e a farne le spe
Il terzo tempo
di Lidia Ravera
editore: Bompiani
pagine: 496
Costanza non è vecchia però presto lo sarà
Il terzo tempo
di Lidia Ravera
editore: Bompiani
pagine: 496
Costanza non è vecchia però presto lo sarà
Piangi pure
di Lidia Ravera
editore: Bompiani
pagine: 352
Iris ha 79 anni, una figlia intelligentissima e antipatica, che parla esclusivamente con Dio, e una nipote bellissima e ignora
Gli scaduti
di Ravera Lidia
editore: Bompiani
pagine: 222
Nell'Italia europea di un futuro prossimo, il Partito Unico, che ha preso il potere in nome dei trenta/quarantenni, stabilisce
Piangi pure
di Lidia Ravera
editore: Bompiani
pagine: 366
Iris ha 79 anni, una figlia intelligentissima e antipatica, che parla esclusivamente con Dio, e una nipote bellissima e ignorante, che trae vantaggio dalle passioni degli uomini. Vive sola ed è in ottima salute, ma quando, per risolvere una decorosa miseria ormai intollerabile, vende la nuda proprietà della casa in cui abita, incomincia a pensare alla morte. È perché ha scommesso sulla sua aspettativa di vita? Lo chiede a Carlo, lo psicoanalista che lavora al pianterreno e, da tre anni, prende il caffè con lei al bar di fronte. Carlo è una buona conoscenza, una consuetudine, quasi un amico. È lui che le consiglia di tenere un diario per contenere e disinnescare quei sintomi minacciosi, Iris esegue. Prima è cauta, racconta le sue paure per dominarle. Ma poi finisce per raccontare anche altro. E si scopre innamorata di Carlo. Anche questo è un sintomo, ma siamo portati a pensare che sia sintomo di una malattia giovanile. È così? Esiste una scadenza per l'eros, un inverno del nostro desiderio? Oppure è uno dei tanti stereotipi che ci obbligano a rinunciare alla vita? Contro ogni previsione Iris e Carlo vivranno la loro storia d'amore, impareranno a guardarsi l'un l'altra, e a guardare il tratto di strada che devono ancora percorrere, approfittando della luce più suggestiva. Quella del tramonto. Con "Piangi pure" Lidia Ravera racconta una storia struggente in cui l'età avanzata dei protagonisti diventa l'occasione per un rinnovato inno alla vita.