Libri di Rea Domenico
Ninfa plebea
di Domenico Rea
editore: Bompiani
pagine: 192
Miluzza, poco più?che bambina e cresciuta nella povertà?di un misero basso, comincia a sbocciare e ad attirare gli sguardi vol
Spaccanapoli
di Domenico Rea
editore: Bompiani
pagine: 160
Quando nel 1947 scrisse "Spaccanapoli", suo libro d'esordio, Domenico Rea avvertì l'esigenza di cambiare il linguaggio tradizi
Gesù, fate luce
di Domenico Rea
editore: Isbn Edizioni
pagine: 237
Nofi, Napoli e provincia, tra il fascismo e la partenza degli Alleati dal Sud, sono lo sfondo dei dodici racconti che compongo
Opere
di Rea Domenico
editore: Mondadori
Il Meridiano, curato da Francesco Durante e aperto da una testimonianza di Ruggero Guarini, presenta le maggiori opere narrati
Oh, L`amore-boccariso
editore: Guida alfredo
Il ragazzo dei bottoni e altri racconti
di Domenico Rea
editore: Manni
pagine: 120
Sedici racconti per ragazzi, ambientati prevalentemente a Napoli e dintorni: gli scugnizzi, la miseria, le relazioni umane, la memoria sono i protagonisti di questi racconti, ed anche la Storia (l'invasione nazista, il miraggio dell'America) visitata nei suoi risvolti quotidiani. Età di lettura: da 12 anni.
Spaccanapoli
di Rea Domenico
editore: Bompiani
pagine: 152
Pubblicato nel 1947, "Spaccanapoli" è il libro d'esordio di Domenico Rea che cominciò a scrivere assai giovane, in quella part
Una vampata di rossore
di Rea Domenico
editore: Avagliano
pagine: 243
Pubblicato nel 1959, "Una vampata di rossore" è il primo romanzo di Rea