Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Reale Giovanni

Eros dèmone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone

di Giovanni Reale

editore: Bompiani

pagine: 240

Il "Simposio", che Platone compose nel fiore dei suoi anni, è considerato un assoluto capolavoro non solo del pensiero filosof
12,00

Il pensiero occidentale

editore: Scholè

pagine: 1376

Un manuale di filosofia svolge la sua funzione in un duplice modo: condensa il meglio della critica, introducendo alla discipl
45,00

Il pensiero occidentale

editore: Scholè

pagine: 1088

Un manuale di filosofia svolge la sua funzione in un duplice modo: condensa il meglio della critica, introducendo alla discipl
40,00

Il pensiero occidentale

editore: Scholè

pagine: 736

Un manuale di filosofia svolge la sua funzione in un duplice modo: condensa il meglio della critica, introducendo alla discipl
38,00

Socrate. Alla scoperta della sapienza umana

di Giovanni Reale

editore: La nave di teseo

pagine: 414

Socrate non lasciò nessuna testimonianza della sua dottrina in forma scritta: quanto sappiamo su di lui lo dobbiamo ai suoi di
22,00

Platone. Alla ricerca della sapienza segreta

di Giovanni Reale

editore: La nave di teseo

pagine: 488

Platone ha costruito il suo sistema filosofico in un momento storico in cui un'intera civiltà passava dalla comunicazione oral
22,00

Storia della filosofia greca e romana

di Giovanni Reale

editore: Bompiani

pagine: 3200

In un unico volume la "Storia della filosofia greca e romana" di Giovanni Reale: il grande antichista vi ha lavorato per quatt
70,00

Invito a Platone

di Giovanni Reale

editore: La scuola

pagine: 124

"Invito a Platone" rappresenta la sintesi più completa degli studi compiuti da Giovanni Reale sul filosofo di Atene e sulla sua Accademia. L'analisi puntuale del pensiero platonico è condotta a partire dai testi; fra i vari capitoli trovano inoltre posto le sintesi dei maggiori dialoghi platonici, quale invito alla lettura integrale di questi scritti che sono il punto di partenza imprescindibile per la comprensione di Platone e di tutto il pensiero antico. Brevi schemi riassuntivi e approfondimenti su alcune delle questioni più rilevanti accompagnano e integrano la lettura. Le tavole fuori testo che arricchiscono il volume contengono le note e i commenti di Giovanni Reale ad alcune delle testimonianze archeologiche e artistiche più importanti di tutti i tempi. Introduzione di Roberto Radice.
12,50

Il pensiero antico

di Giovanni Reale

editore: Vita e pensiero

pagine: 648

A volere mettere ordine nell'odierno modo di pensare, filosofico e non, si avverte il rischio dello smarrimento, tanto esso ap
36,00

Mi sono innamorato della filosofia

di Giovanni Reale

editore: Bompiani

pagine: 339

"Qualche studente si è talvolta lamentato con me di non trovare nella filosofia risposte definitive, come desiderava. E la stessa cosa mi è stata detta più volte da varie persone, che respingevano la filosofia per le sue contraddizioni. In risposta, io citavo loro un pungente aforisma di Nicolas Gómez Davila: 'la filosofia è proprio l'arte di contraddirsi reciprocamente senza annullarsi'; e, aggiungevo, non solo senza annullarsi, ma arricchendosi dialetticamente proprio in questo contraddirsi. L'uomo può trovare nella filosofia quelle ali che gli permettono di volare molto in alto, e di realizzare, in questo continuo cercare, la sua vera natura." (Giovanni Reale)
15,00

Cento anni di filosofia. Da Nietzsche ai giorni nostri

editore: La scuola

pagine: 1600

Non semplice, ma letteralmente affascinante è la ricognizione di quel continente vastissimo e in espansione che è la filosofia
65,00

Romanino e la «Sistina dei poveri» a Pisogne

di Reale Giovanni

editore: Bompiani

pagine: 441

Per comprendere Romanino bisognava intendere il senso e la portata della rottura da lui operata nei confronti del paradigma cl
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.