Libri di Renato Martinoni
Letteratura in viaggio
di Renato Martinoni
editore: Marsilio
pagine: 240
La Commedia di Dante nell'America degli emigranti, il conte Ugolino in una valle remota delle Alpi, Heinrich Heine viaggiatore
Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia
di Renato Martinoni
editore: Manni
pagine: 176
Lo strambo, il vagabondo, il matto di cui si narra in questo romanzo è Dino Campana, uno dei più grandi poeti del Novecento it
La campana di Marbach. Antonio Ligabue. Romanzo dell'artista da giovane
di Renato Martinoni
editore: Guanda
pagine: 336
La giovinezza di Antonio Ligabue appartiene al romanzo più che alla realtà
Antonio Ligabue. Gli anni della formazione (1899-1919)
di Renato Martinoni
editore: Marsilio
pagine: 246
La vita e la carriera di Antonio Ligabue (1899-1965) vengono fatte coincidere con i luoghi, le pianure emiliane, dove l'artist
Orfeo barbaro. Cultura e mito in Dino Campana
di Renato Martinoni
editore: Marsilio
pagine: 222
Con la sua poesia, ricca di fascino, di sorprendenti intuizioni e di arcani irrisolti, Dino Campana (1885-1932) è uno dei gran
Il ristoro della fatica. Erudizione e storia letteraria nel Settecento
di Renato Martinoni
editore: Marsilio
pagine: 335
Sono chiamati con disprezzo "topi di biblioteca" e ogni lingua del mondo ha il suo bel corrispondente ("vermi", "tarme" e via