Libri di Renato Stella
Sociologia dei media
editore: UTET Università
pagine: 368
Il volume ha lo scopo di fornire gli strumenti teorici sociologici per capire e definire lo scenario mediale contemporaneo, a
Sociologia dei new media
editore: UTET Università
pagine: 228
I new media stanno determinando grandi cambiamenti nella nostra quotidianità e nel modo in cui possiamo metterci in contatto g
Sociologia delle comunicazioni di massa
di Renato Stella
editore: UTET Università
pagine: 444
"Imparare le grammatiche che stanno dietro i meccanismi con cui si produce l'informazione della stampa o dei tg; oppure essere
Media ed etica. Regole e idee per le comunicazioni di massa
di Stella Renato
editore: Donzelli
pagine: XX-234
Fin dove è lecito parlare di sesso, di eutanasia o di fecondazione assistita in televisione? È bene che un neonazista, un mafi
Lettera a una studentessa
di Renato Stella
editore: nuovadimensione
pagine: 208
Come cambia l'università? Qual è il rapporto tra professori e studenti? Che significato ha oggi la parola "cultura"? Una lettera scritta da un docente a una studentessa sul tema della "nuova" università, vista con l'occhio di un ventennio buono di consuetudine con i professori che la abitano e la custodiscono insieme ai loro fantasmi. L'analisi di un territorio da esplorare e da sondare principalmente perché quel che vi accade è quasi incomprensibile a chi lavori in qualsiasi organizzazione "normale".
L'immagine della notizia. Nuovi stili giornalistici nella società dell'informazione
di Renato Stella
editore: Franco Angeli
pagine: 240
La produzione di notizie obbedisce sempre di più a regole commerciali interne al sistema dell'informazione e sempre di meno ai