Libri di Renzo Allegri
L'anima di Maria Callas
editore: Ancora
pagine: 224
Il 2 dicembre 1923 nasceva Maria Callas, la "Divina", regina indiscussa e icona immortale della lirica
Il papa di Fatima. Vita di Karol Wojtyla
di Renzo Allegri
editore: Ancora
pagine: 342
L'autore di questo libro è un giornalista che per oltre mezzo secolo ha svolto il suo lavoro di inviato speciale in giro per i
La storia di papa Giovanni
di Renzo Allegri
editore: Ancora
pagine: 320
Angelo Roncalli è stato definito dagli studiosi "il Papa del grande cambiamento" e anche "il Papa rivoluzionario". Ma per la gente semplice, per il popolo di Dio egli era solo "il Papa buono", "il Papa santo". Renzo Allegri ripercorre la vita di Giovanni XXIII utilizzando testimonianze esclusive, lettere private, documenti poco noti al pubblico. Ne esce un ritratto "intimo", familiare, quotidiano, che offre la chiave di lettura dell'operato di un Pontefice capace di cambiare per sempre il significato e il ruolo del papato romano. Non si va lontani dal vero se si afferma che la "rivoluzione" di Papa Francesco affonda le sue radici nella "primavera" di Papa Giovanni.
Le due «madri» di papa Wojtyla. Emilia Kaczorowska e Gianna Beretta Molla
di Renzo Allegri
editore: Ancora
pagine: 104
Madre Teresa mi ha detto
di Renzo Allegri
editore: Ancora
pagine: 176
Un noto cronista, Renzo Allegri, che ha conosciuto e frequentato Madre Teresa di Calcutta, propone non una biografia classica, come ce ne sono già tante, ma episodi che l'autore ha vissuto accanto alla Madre, e racconti che la stessa Madre gli ha riferito durante incontri per interviste, viaggi, eventi particolari. Un libro denso di ricordi e aneddoti, che traccia un profilo spigliato e affascinante di Madre Teresa, seguendo il fil rouge dei "segreti" del comportamento della Beata, i punti di riferimento spirituale che costituirono la "bussola" della sua vita, anche nei momenti di grande buio interiore.
Toscanini dolce tiranno
di Renzo Allegri
editore: Ancora
pagine: 240
Arturo Toscanini (Parma, 25 marzo 1867 - New York, 16 gennaio 1957) è considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi. Era celebre per la sua genialità, il suo perfezionismo instancabile, il suo orecchio fenomenale per il dettaglio e la sonorità orchestrale. L'autore, noto giornalista e critico musicale, ricostruisce in questa biografia un profilo a tutto tondo del Maestro, basandosi soprattutto su un Memoriale esclusivo firmato dalle due figlie del grande maestro, Wally e Wanda, integrato dalla testimonianza e dai ricordi di artisti che lavorarono con lui.
Il sangue di Dio. Storia dei miracoli eucaristici
di Renzo Allegri
editore: Ancora
pagine: 192
I miracoli eucaristici sono eventi prodigiosi, prova della verità di fede secondo cui nel pane e nel vino eucaristici è presente Cristo stesso, con il suo corpo e il suo sangue. Per la prima volta Renzo Allegri scrive una vera e propria storia dei miracoli eucaristici, partendo dalle origini del cristianesimo sino ai giorni nostri.
I miracoli di padre Pio
di Renzo Allegri
editore: Mondadori
pagine: 322
Dalle stigmate alle bilocazioni, dalle profezie alle innumerevoli guarigioni, tutti i fenomeni attribuiti a padre Pio che la scienza non ha mai saputo spiegare. Un libro che racconta in decine di aneddoti e testimonianze, i miracoli che hanno costellato la vita del "santo di Pietralcina".
Rol. Il grande veggente
di Renzo Allegri
editore: Mondadori
pagine: 238
I poteri di Gustavo Adolfo Rol spaziavano dalla lettura di libri chiusi a viaggi nel tempo, dall'osservazione dell'aura energe
Reportage da Fatima. Intervista esclusiva agli ultimi testimoni
editore: Ancora
pagine: 224
Gli autori, Allegri padre e figlio - guidati da Josè dos Santos Valinho, nipote diretto di Suor Lucia - rivisitano tutti i luo