Libri di Riccardi Andrea
La guerra del silenzio. Pio XII, il nazismo, gli ebrei
di Andrea Riccardi
editore: Laterza
pagine: 384
«Il problema dei 'silenzi' non è solo una questione del mondo ebraico, ma riguarda tutti, anche i cattolici»
La scelta per la pace. Meditazioni tra Bibbia e storia
di Andrea Riccardi
editore: Morcelliana
pagine: 160
Una intensa meditazione sulla pace, scandita attraverso 30 scene della Bibbia - da Adamo ed Eva, Caino e Abele, Giacobbe e l'a
Italia carismatica
di Andrea Riccardi
editore: Morcelliana
pagine: 256
L'Italia carismatica è storia del cristianesimo, ma anche di donne e di uomini italiani, attraverso i percorsi più diversi: po
La Chiesa brucia. Crisi e futuro del cristianesimo
di Andrea Riccardi
editore: Laterza
pagine: 256
Oggi per la Chiesa la situazione è molto difficile
La preghiera, la parola, il volto
di Andrea Riccardi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 176
In un mondo dominato da una comunicazione rapida e incalzante, hanno ancora senso la preghiera e la lettura della Parola di Di
Paolo VI. Sfide della storia e governo della Chiesa
di Andrea Riccardi
editore: Jaca Book
pagine: 288
Paolo VI è stato l'ultimo papa italiano
Il professore e il patriarca. Umanesimo spirituale tra nazionalismi e globalizzazione
di Andrea Riccardi
editore: Jaca Book
pagine: 206
Due persone molto diverse s'incontrarono nell'agosto 1968 ad Istanbul, crocevia di storie e mondi: il professore francese, Oli
La forza disarmata della pace. Movimento, pensiero, cultura
di Andrea Riccardi
editore: Jaca Book
pagine: 72
Dov'è finito il movimento per la pace dopo il 2003? Una cultura di pace deve riprendere forza e, con essa, un movimento che sp
Tutto può cambiare. Conversazioni con Massimo Naro
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 288
Una lettura non convenzionale, cui attingere per vivere nella complessità della globalizzazione, senza averne paura e senza es
Periferie. Crisi e novità per la Chiesa
di Riccardi Andrea
editore: Jaca Book
pagine: 148
Fin dall'inizio del suo pontificato papa Francesco ha proposto all'attenzione di tutti il tema delle periferie
Profezia e città. Il contributo della proposta cristiana per la formazione alla cittadinanza attiva
editore: Cittadella
pagine: 78
Oggi circa il 52% della popolazione mondiale vive in contesto metropolitano, e si prevede che nel 2025 si arriverà al 70%