Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Pane

Liturgia creativa. Considerazioni irrituali su alcune presunte applicazioni della riforma liturgica

di Riccardo Pane

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 160

Se siete persuasi che la riforma liturgica del Concilio Vaticano II sia sinonimo di improvvisazione, di paramenti in poliestere, di calici di latta, di canzonette da varietà e assenza del sacro; o se siete convinti che la riforma abbia liquidato latino e gregoriano e rivoltato l'assetto architettonico delle nostre chiese, allora questo libretto riserva non poche sorprese. Gli amanti della liturgia creativa troveranno questo testo irritante, irriverente, a tratti impertinente. I fautori della discontinuità e di un'improbabile tenzone fra il partito di Pio V e quello di Paolo VI si accorgeranno, con sconcerto, di militare tutti dalla stessa parte: basta leggere i documenti conciliari, basta osservare le norme liturgiche, basta essere fedeli ai principi della riforma, per scoprire che non c'è stata alcuna rivoluzione. Insomma, liturgia e fantasia non fanno rima sempre...
13,00

La Chiesa armena. Storia, spiritualità, istituzioni

di Riccardo Pane

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 160

Pur essendo stata la prima nazione ad adottare il cristianesimo come religione di stato, verso il 301, l'Armenia e la storia d
18,00

Liturgia creativa. Considerazioni irrituali su alcune presunte applicazioni della riforma liturgica

di Riccardo Pane

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 120

Se siete persuasi che la riforma liturgica del concilio vaticano ii sia sinonimo di improvvisazione, di paramenti in poliester
12,00

Manuale del ministrante

di Riccardo Pane

editore: Edb

pagine: 72

"Aiuto! Viene il vescovo in parrocchia per le cresime!": da dove cominciare? quante candele ci vogliono sull'altare? Frutto de
7,50

L'Oriente cristiano

di Riccardo Pane

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 112

L'Oriente mediterraneo è sempre stato un punto nevralgico del mondo cristiano: in Palestina è nato Gesù; l'Egitto e la Siria sono stati tra i primi paesi a essere interessati dalla predicazione della Buona Novella. Qui vengono presentate le vicende storiche e religiose che, partendo dall'Impero Romano, si sono sviluppate nei secoli. Vengono così trattate le prime persecuzioni contro i Cristiani fino all'editto di Costantino, le prime eresie e i primi Concili, la diffusione del cristianesimo in Siria, in Persia, in Etiopia, in Armenia e nei paesi del Caucaso fino alle estreme regioni dell'India e della Cina. In un'altra pubblicazione si tratterà dell'Oriente ortodosso.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.