Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Rao

Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso

di Riccardo Rao

editore: Utet

pagine: 252

I lupi stanno tornando
18,00

I paesaggi dell'Italia medievale

di Riccardo Rao

editore: Carocci

pagine: 274

Castelli e chiese, città e villaggi, boschi e campi, foreste dei re e beni comuni: il filo rosso che consente di orientarsi nei mille volti del Medioevo è costituito dalla capacità dell'uomo di popolare lo spazio e di costruire paesaggi pensati su misura per le collettività, rurali e cittadine, che abitano nei territori locali. I molteplici paesaggi dell'Italia medievale nei differenti contesti regionali, dal Nord al Sud della Penisola - sono oggetto di una continua trasformazione. Dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, quando l'eredità di Roma e dell'Antichità risulta ancora ben visibile, passando per l'età dei comuni urbani, che modellano non solo la città, ma anche le campagne, imprimendovi l'immagine del governo collettivo, fino agli ultimi complessi secoli del Medioevo, segnati dal calo demografico dovuto alla peste nera (1348), in cui si affermano nuove gerarchie insediative e nuove colture: lungo un percorso millenario di cambiamento si disegna un volto inedito per le città e le campagne della Penisola. Nei paesaggi che il Medioevo consegna ai secoli successivi già si possono leggere molti degli elementi che ancora oggi caratterizzano il mondo in cui viviamo.
23,00

Signori di popolo. Signoria cittadina e società comunale nell'Italia nord-occidentale 1275-1350

di Riccardo Rao

editore: Franco Angeli

pagine: 256

La signoria cittadina è stata a lungo associata a una forma di governo tirannica, violenta, arbitraria e assoluta, in contrast
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.