Libri di Riccardo Vandoni
Il bridge
di Riccardo Vandoni
editore: L'Airone Editrice Roma
pagine: 117
Questo volume, secondo della serie dedicata al bridge e curata da Riccardo Vandoni, vuole aiutare il lettore nell'apprendimento progressivo del gioco. Mentre il primo volume lo accompagnava negli iniziali rudimenti della dichiarazione, questo gli fornisce le basi tecniche per un buon gioco con il morto e per un valido controgioco. Gli insegna, cioè, a fare più prese possibili sia in attacco che in difesa. Accanto quindi all'enunciazione delle principali manovre a cui dovrà assoggettarsi il vivo (tutte accompagnate da esercizi che rendono chiari i concetti e le logiche espresse), vengono trattate anche le iniziali manovre di controgioco (attacchi contro contratti a colore e a senza atout).
Il bridge
di Riccardo Vandoni
editore: L'Airone Editrice Roma
pagine: 124
Questo volume non pretende di far diventare imbattibili al tavolo da Bridge, ma insegna a padroneggiare velocemente i rudimenti del gioco. A un primo capitolo che offre brevi cenni storici e si sofferma sui meccanismi basilari (la coppia, la gerarchia dei colori e delle carte, la dichiarazione), seguono altre 13 sezioni che esaminano i diversi aspetti tecnici, la terminologia, l'analisi del comportamento avversario e l'intesa con il proprio partner. Passo dopo passo, l'autore introduce i lettori alle conoscenze necessario per iniziare a giocare da subito, coadiuvando le spiegazioni con esercizi mirati e schemi di gioco che simulano la messa in pratica delle regole e delle tattiche descritte.
Il bridge
di Riccardo Vandoni
editore: L'Airone Editrice Roma
pagine: 117
Il testo fornisce le basi tecniche per un buon gioco con il morto e per un valido contro-gioco. Vuole, cioè, insegnare a fare più prese possibili sia in attacco che in difesa. Accanto quindi all'enunciazione delle principali manovre a cui dovrà assoggettarsi il vivo (tutte accompagnate da numerosi esercizi che rendono più chiari i concetti e le logiche espresse), sono trattate anche le iniziali manovre di controgioco attacchi contro contratti a colore e a senza atout).