Libri di Richard Flanagan
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti
di Richard Flanagan
editore: Bompiani
pagine: 252
È un mercoledì pomeriggio quando Anna entra nel parcheggio di Argyle Street, di fronte al Royal Hobart Hospital, e si accorge
Prima persona
di Richard Flanagan
editore: Bompiani
pagine: 432
Siegfried Heidl è il più celebre truffatore d'Australia
La vita sommersa di Gould
di Richard Flanagan
editore: Bompiani
pagine: 396
Un diario trovato nella bottega di un robivecchi da un venditore di falsi mobili d'antiquariato, "porta a galla" la fantastica storia di William Gould. E in questo manoscritto scorre la vita di un ladro, assassino e falsario d'inizio Ottocento, che sconta la sua condanna nella più famigerata colonia penale dell'impero britannico, Sarah Island in Tasmania. Un diario affascinante, scritto con i surrogati d'inchiostro disponibili nel penitenziario, ricci di mare, laudano, interiora di pesci, lapislazzuli, sangue, e scandito dai ritratti di dodici pesci attorno ai quali si intrecciano, caotici e infiniti, i racconti e i ricordi di Gould, i suoi amori proibiti e i suoi sogni impossibili.
La strada stretta verso il profondo Nord
di Richard Flanagan
editore: Bompiani
pagine: 503
Agosto 1943. Il medico australiano Dorrigo Evans è recluso da ormai due anni in un campo di prigionia giapponese dove, insieme a molti connazionali, viene impiegato nella costruzione della Burma Death Railway, la linea ferroviaria tra Bangkok e la Birmania che avrebbe dovuto permettere all'esercito nipponico di invadere l'India. Un'impresa sovrumana che costerà la vita a molti, e Dorrigo fa il possibile per salvare i suoi compagni da fame, malattie e dalle violenze dei secondini. A sostenerlo, il ricordo di una notte d'amore trascorsa anni prima con la giovane moglie di suo zio. Una sola notte che vale una vita. Una promessa mai pronunciata.
La strada stretta verso il profondo Nord
di Richard Flanagan
editore: Bompiani
pagine: 505
Dorrigo Evans, medico di origine tasmaniana, è stato deportato in un campo di prigionia giapponese dove, insieme a molti connazionali, viene impiegato nella costruzione della Ferrovia della Morte, la linea ferroviaria tra Bangkok e la Birmania che avrebbe dovuto permettere all'esercito nipponico d'invadere l'India. Un'impresa sovrumana, che costerà la vita a centinaia di migliaia di uomini. Dorrigo fa il possibile per salvare i suoi compagni dalla fame, dalle malattie e dalle violenze delle guardie. A sostenerlo il ricordo di una fugace storia d'amore, vissuta anni prima con la giovane moglie di suo zio. Una manciata di giorni che vale una vita. Una promessa mai pronunciata.
Il suono della neve che cade
di Flanagan Richard
editore: Frassinelli
pagine: 345
Nel silenzio di una notte ghiacciata, una donna scende i tre gradini della baracca dove ha sperato di costruirsi una nuova vit
La donna sbagliata
di Flanagan Richard
editore: Frassinelli
pagine: 309
Gina è una ventenne carina partita dalla provincia in cerca di fortuna
Solo per desiderio
di Richard Flanagan
editore: Frassinelli
pagine: 239
1841: in una remota colonia penale della terra di Van Diemen, una vivace bimba aborigena si mette in posa per un ritratto. È stata adottata dal Governatore dell'isola, sir John Franklin, e da sua moglie, lady Jane. La piccola Mathinna è un esperimento per la coppia per dimostrare che anche i selvaggi possono essere civilizzati. Ma l'esperimento è destinato a ribaltare la loro tesi, perché in realtà dietro la persona più civile può nascondersi il più selvaggio degli uomini... Mathinna finirà vittima innocente di un desiderio primitivo, poi allontanata come marchio della vergogna. E il suo destino sarà segnato tragicamente. 1854: nella Londra vittoriana Charles Dickens, l'autore più popolare del momento, viene contattato da lady Jane per riabilitare la memoria del marito, la cui fatale spedizione tra i ghiacci polari alla ricerca del mitico passaggio a nord-ovest è macchiata dal sospetto di cannibalismo. Chi era veramente quell'esploratore tanto celebrato? E chi è veramente Charles Dickens? Dietro l'immagine pubblica si rivela a poco a poco la natura di un uomo maturo consumato dal desiderio di amore. Per soddisfare quella sete, lo scrittore cederà all'attrazione per la giovane interprete della sua ultima pièce teatrale. Dickens e lady Jane, paladini della rispettabilità e intransigenti sostenitori della supremazia della ragione sul sentimento, non possono tenere nascoste le loro passioni più profonde. Perché il prezzo da pagare è troppo alto.