Libri di Ricolfi Luca
La mutazione. Come le idee di sinistra sono migrate a destra
di Luca Ricolfi
editore: Rizzoli
pagine: 256
Le idee non stanno ferme
Manifesto del libero pensiero
editore: La nave di teseo
pagine: 128
Chi ha paura della libertà d'espressione? Paola Mastrocola e Luca Ricolfi cercano la risposta a una domanda che si è insinuata
La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia
di Luca Ricolfi
editore: La nave di teseo
pagine: 192
Luca Ricolfi, dal suo osservatorio della Fondazione Hume, fin dallo scorso febbraio sta studiando i dati relativi alla pandemi
Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
editore: La nave di teseo
pagine: 272
Paola Mastrocola e Luca Ricolfi per la prima volta insieme in un libro per denunciare a due voci il paradossale e tragico abba
L'enigma della crescita. Alla scoperta dell'equazione che governa il nostro futuro
di Luca Ricolfi
editore: Mondadori
pagine: 288
Fino a ieri sembrava che il problema della crescita riguardasse i paesi poveri, ma la crisi del 2008 e quella del 2020 seguita
La società signorile di massa
di Luca Ricolfi
editore: La nave di teseo
pagine: 267
Come può una società signorile essere anche di massa? Con questa paradossale definizione, Luca Ricolfi introduce una nuova, fo
Sinistra e popolo. Il conflitto politico nell'era dei populismi
di Luca Ricolfi
editore: Longanesi
pagine: 282
Luca Ricolti ripercorre i cambiamenti sociopolitici degli ultimi quarant'anni, dalle origini della globalizzazione alla crisi
L'enigma della crescita. Alla scoperta dell'equazione che governa il nostro futuro
di Ricolfi Luca
editore: Mondadori
pagine: 263
Fino a ieri sembrava che il problema della crescita riguardasse i paesi poveri, o arretrati, o "in via di sviluppo"
La sfida
Come destra e sinistra possono governare l'Italia
di Ricolfi Luca
editore: Feltrinelli
pagine: 80
Negli ultimi anni, Luca Ricolfi ha analizzato in molti articoli e libri la difficile condizione del nostro paese e i falliment
La Repubblica delle tasse
Perché l'Italia non cresce più
di Ricolfi Luca
editore: Rizzoli
pagine: 210
Dovremmo avere il coraggio di dire che le tasse sono una cosa bellissima
Illusioni italiche
Capire il paese in cui viviamo senza dar retta ai luoghi comuni
di Ricolfi Luca
editore: Mondadori
pagine: 168
Un'impresa rischiosa quanto affascinante quella in cui si è cimentato Luca Ricolfi, professore di Metodologia della ricerca ps
Il sacco del nord. Saggio sulla giustizia territoriale
di Luca Ricolfi
editore: Guerini e associati
pagine: 229
Quando, nel 2010, uscì la prima edizione de "Il sacco del Nord", la crisi sembrava in via di superamento, Berlusconi era ancora in sella, e io stesso pur esprimendo tutto il mio pessimismo - non escludevo completamente la possibilità che il federalismo a un certo punto decollasse, in qualche versione più o meno incisiva. Ora siamo nel 2012, e la situazione è completamente cambiata. Dopo venti anni di progetti e discorsi inconcludenti, l'eventualità di vedere, finalmente, un'Italia rifondata e risanata dal federalismo è completamente evaporata. Ma come siamo arrivati a questo punto? E soprattutto, perché le cose sono andate così? Contiene una nuova introduzione dell'autore "Federalismo addio".