Libri di Rino Cammilleri
Il manuale del diavolo
di Rino Cammilleri
editore: Cantagalli
pagine: 352
Questo libro si potrebbe intitolare "Lezioni all'aspirante diavolo custode impartite da un demone maestro dei novizi"
Gli occhi di Maria. Roma 1796: prodigi nell'Italia invasa da Napoleone
editore: Ares
pagine: 312
Era il 9 luglio 1796, mentre l'esercito di Bonaparte invadeva lo Stato Pontificio, più di cento immagini sacre, la maggior par
Il grande libro dei santi protettori
di Rino Cammilleri
editore: Ares
pagine: 752
Il culto dei santi è un'usanza tipicamente cattolica e risale agli albori del cristianesimo, al tempo delle persecuzioni e dei
Tutti i giorni con Maria. Calendario delle apparizioni
di Rino Cammilleri
editore: Ares
pagine: 760
Diverse opere sono state prodotte sulle apparizioni e manifestazioni della Madre di Dio, ma questa è un «calendario»
Il Kattolico
di Rino Cammilleri
editore: Fede & Cultura
pagine: 140
Il mito della Sicilia tollerante sotto la dominazione araba, l'inquisizione criminale, le crociate portate dai cristiani catti
Immortale odium
di Rino Cammilleri
editore: Gondolin
pagine: 418
Roma, 1881: un gruppo di fanatici anticlericali attaccano di notte il corteo funebre di papa Pio IX cercando di buttare la sal
Il cattolicesimo spiegato a mio nipote che fa il liceo
di Rino Cammilleri
editore: Cantagalli
pagine: 206
"Tutto comincia quando mio nipote Nicola, che fa il liceo, viene a chiedere allo zio, scrittore di cose cristiane, qualche dri
Io e il diavolo. Il romanzo di sant'Antonio di Padova
di Rino Cammilleri
editore: Lindau
pagine: 219
"Su questo santo era già stato detto tutto (anche se pochi lo conoscono a fondo). Così, ho deciso di fare una 'autobiografia', facendo parlare il santo in prima persona. Ed evidenziando quel che di lui nessuno conosce: la demonomachia, per esempio (le sue lotte col demonio). Di questo 'santo dei miracoli' in genere si pensa che sia bravo a far ritrovare le cose perdute. Ma non si spiega perché, dopo la Madonna, è quello che ha il maggior numero di luoghi e città intitolati al suo nome. Non c'è chiesa che non abbia una sua immagine. Nessuno conosce le sue lotte contro gli eretici catari, né il fatto che sia stato lui a convincere san Francesco a permettere lo studio ai francescani. Lo sapevate che è anche Dottore della Chiesa? Nemmeno si conosce la sua personale crociata contro l'islam. Il risultato è un libro che si legge come una fiction, perché i colpi di scena non mancano. Ma è tutto vero." (Rino Cammilleri)
Juan Donoso Cortés. Il padre del Sillabo
di Rino Cammilleri
editore: Marietti 1820
pagine: 168
Juan Donoso Cortés fu una delle menti più acute del XIX secolo
Il vangelo secondo me
di Rino Cammilleri
editore: La Fontana di Siloe
pagine: 290
Perché Dio il più delle volte non esaudisce? Perché pregando, chiedendo, supplicando, non si ottiene quasi mai? Perché andare
Il mio nome è Giuda
di Rino Cammilleri
editore: La Fontana di Siloe
pagine: 272
Perché Giuda consegna Gesù al Sinedrio dopo averlo seguito per tre anni? Uno degli interrogativi più appassionanti del Nuovo T
Denaro e paradiso. L'economia globale e il mondo cattolico
editore: Piemme
pagine: 143
Il cattolicesimo non è mai stato contro le leggi del mercato, nè contro lo sviluppo