Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rino Rumiati

L'errore invisibile. Dalle indagini alla sentenza

editore: Il Mulino

pagine: 272

Negli ultimi tre decenni, in Italia sono stati registrati circa trentamila casi di ingiusta detenzione
20,00

La mente finanziaria. Economia e psicologia al servizio dell'investitore

editore: Il Mulino

pagine: 310

Prospetti informativi, benchmark, performance dei titoli, grafici di trend dei prodotti finanziari sembrano strumenti razionali per scelte razionali. Ma l'investitore è veramente così freddo e razionale? Sappiamo valutare il rischio, abbiamo preferenze stabili e ci comportiamo in modo coerente? La psicologia ci insegna che nella realtà l'investitore non è un lucido calcolatore ma un "soggetto emotivo" che non può comportarsi come quello "razionale" perché dotato di razionalità limitata: non può restare concentrato a lungo, non è in grado di utilizzare grandi quantità d'informazioni, la memoria non ha capacità infinite e i ricordi sono spesso distorti e colorati da euforia o rimpianto. Dunque è essenziale per gli investitori allargare le conoscenze finanziarie ai processi cognitivi. Una educazione finanziaria insufficiente produce gravi rischi personali e sistemici, come abbiamo purtroppo sperimentato nella crisi partita dai subprime e precipitata a cascata sul sistema economico globale.
28,00
16,53

Prepararsi ai test. Come superare i test di ammissione all'università

editore: Il mulino

pagine: 128

Lo scopo di questa guida è di spiegare cosa significa fare un test e come si può ottenere un punteggio migliore prendendo dime
5,16

Decidere. Come scegliere la strada migliore

di Rino Rumiati

editore: Il mulino

pagine: 128

Si può imparare a decidere? Esistono persone in grado di prendere sempre la decisione giusta? Cosa significa prendersi la resp
8,80

Negoziare

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 147

Il ritmo dello sviluppo tecnologico, un consumo determinato da bisogni imprevedibili, il moltiplicarsi di società e aziende mu
11,00

Nuovi rischi, vecchie paure. La percezione del pericolo nella società contemporanea

editore: Il Mulino

pagine: 202

Il paradosso dell'età moderna è che, nonostante il progresso tecnologico abbia migliorato le nostre condizioni di vita, di lavoro e di salute, la percezione di vivere in una "società del rischio" è aumentata enormemente. Anzi, sono proprio le innovazioni tecnologiche a costituire una delle principali fonti delle nostre paure. Ma perché abbiamo paura di alcune cose che, statisticamente parlando, sono causa di incidenti poco frequenti e mietono meno vittime di altre con le quali conviviamo tranquillamente?
12,50

I processi cognitivi

editore: Il mulino

pagine: 315

I processi cognitivi, oltre ad essere alla base della psicologia generale, rappresentano l'ambito di studio privilegiato per c
26,00

Rischiare. Quando sì e quando no nella vita di ogni giorno

editore: Il mulino

pagine: 139

Rischiamo quando pratichiamo professioni pericolose o sport estremi, quando decidiamo come investire i nostri soldi ma anche quando scegliamo quale università frequentare. Naturali o tecnologici, i rischi sono continuamente davanti a noi, ma non tutti li affrontano allo stesso modo: c'è chi è spinto a scalare cime irraggiungibili, chi è stregato dal gioco d'azzardo, e chi invece punta solo sui Bot. Gli autori del volume spiegano come funziona la mente di fronte al rischio e come - a causa di distorsioni cognitive che influenzano nella valutazione - si crede di poterlo controllare. E fanno capire perché, seppur con prudenza, talvolta si può e si deve rischiare.
11,00

Decidere. Come scegliere la strada migliore

di Rino Rumiati

editore: Il mulino

pagine: 130

Si può imparare a decidere? Esistono persone in grado di prendere sempre la decisione giusta? Cosa significa prendersi la resp
11,00

Decisioni manageriali. Come fare scelte efficaci

editore: Il mulino

pagine: 220

Oltre a essere una delle situazioni a cui si fa fronte quotidianamente, tra le competenze dei manager una delle capacità più utilizzate è quella di prendere decisioni. Il processo decisionale comporta l'utilizzo di strategie psicologiche di gestione delle informazioni, di trattamento del rischio e dell'incertezza che lo rendono tutt'altro che scontato e automatico. Questo volume affronta i processi decisionali individuali e di gruppo, le dinamiche proprie del ragionamento degli esperti - che i manager spesso coordinano e a cui si rivolgono -, le trappole in cui possiamo incappare nel decidere, le modalità e le strategie per giungere a decisioni efficaci. Un testo utile a consulenti nell'ambito della psicologia del lavoro e delle organizzazioni e, inoltre, a tutti coloro che all'interno delle organizzazioni ricoprono posizioni di primo piano nelle scelte delle strategie aziendali.
18,50

I processi cognitivi

editore: Il mulino

pagine: 340

I processi cognitivi, oltre ad essere alla base della psicologia generale, rappresentano l'ambito di studio privilegiato per c
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.