Libri di Robert H. Frank
Principi di economia
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 636
Il testo è stato migliorato sia nella parte di microeconomia sia in quella di macroeconomia, al fine di renderlo sempre più fr
Microeconomia
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 676
La microeconomia è talvolta percepita come una disciplina astratta e lontana dal mondo che ci circonda
Fortuna e successo. Perché la buona sorte governa l'economia e come fare per meritarsela
di Robert H. Frank
editore: LUISS University Press
pagine: 172
"Chi disse 'Preferisco aver fortuna che talento' percepì l'essenza della vita", è l'amara constatazione con cui Woody Allen ap
Uccelli dal mondo. I suoni della natura
di Robert Frank Hunter
editore: Editoriale Scienza
pagine: 24
Un libro per esplorare 10 habitat naturali nelle diverse aree del nostro Pianeta: dalla foresta pluviale ai ghiacci dell'Antar
Microeconomia
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 662
La settima edizione italiana, basata sulla seconda edizione europea di Microeconomics and Behaviour, presenta diverse novità d
Microeconomia
editore: The McGraw-Hill Companies
pagine: 672
La sesta edizione italiana, basata su Frank Cartwright Global Edition, presenta diverse interessanti novità di rilievo rispett
Polli contro balene
E altri piccoli enigmi quotidiani
di Frank Robert H.
editore: Longanesi
pagine: 279
Questo libro accomuna in un'improbabile simbiosi due tipi di scienziati che, a prima vista, sembrerebbero non avere molto in c
Gli americani
di Robert Frank
editore: Contrasto
pagine: 180
È il 1955 e un giovane fotografo europeo, Robert Frank, ottiene una borsa di studio dalla Fondazione Guggenheim per realizzare
Richistan. Come i ricchi sfondati spendono i loro fantastilioni
di Robert Frank
editore: Isbn Edizioni
pagine: 236
È nato un nuovo Paese. Si chiama Richistan, è più grande del Belgio, e incredibilmente ricco. Il suo cuore è negli Usa, ma pulsa in tutto il mondo. I suoi abitanti sono dieci milioni di nuovi ricchi. Guadagnano decine milioni di dollari all'anno, hanno case da 91mila metri quadrati, yacht lunghi 120 metri, Boeing privati con tavole del water in oro zecchino, spendono 1 milione di dollari per un orologio e, tra le centinaia di persone a servizio, possono pagare il maggiordomo 200mila dollari l'anno e l00mila l'addetto alla voliera. Una cronaca in prima persona sulla classe che sta ridisegnando l'economia e i consumi mondiali.