Libri di Robert J. Shiller
Spiriti animali. Come la psicologia umana guida l'economia
editore: Mondadori
pagine: 324
L'emotività, i dilemmi etici, la corruzione, il diffondersi di narrazioni che si propagano come epidemie: non sono soltanto fa
Phishing. L'economia della manipolazione e dell'inganno
editore: Mondadori
pagine: 360
Fin dai tempi di Adam Smith, il pensiero economico ha tessuto le lodi del libero mercato che, quasi fosse governato da una man
Economia e narrazioni. Come le storie diventano virali e guidano i grandi eventi economici
di Robert J. Shiller
editore: Franco Angeli
pagine: 400
In un mondo in cui fake news e troll farms cercano di influenzare via Internet le elezioni estere, possiamo permetterci di ign
Ci prendono per fessi. L'economia della manipolazione e del'inganno
editore: Mondadori
pagine: 335
Fin dai tempi di Adam Smith, il pensiero economico ha tessuto le lodi del libero mercato che, quasi fosse governato da una mano invisibile, riuscirebbe a conciliare la ricerca dell'interesse personale con il benessere dell'intera società, trasformando il vantaggio individuale in bene comune. A questa concezione idilliaca lanciano una sfida radicale due premi Nobel dell'economia, George Akerlof e Robert Shiller, sostenendo che i mercati ci procurano tanti danni quanti benefici, e lungi dall'essere fondamentalmente benigni sono intrinsecamente disseminati di trappole e di esche cui finiamo per abboccare. Perché ogni volta che c'è un profitto da ricavare, i venditori non esiteranno a sfruttare le nostre debolezze psicologiche, la nostra superficialità e la nostra ignoranza per manipolarci e piazzarci la loro merce al prezzo più alto. È più che legittimo, quindi, applicare all'intero ambito dell'economia quella nozione di "phishing" nata fin dagli albori di Internet per definire il raggiro online, la "pesca degli ingenui" cui carpire informazioni, dati e, in definitiva, denaro. Ma mentre quella compiuta in Rete è un'azione illegale, un reato perseguito per legge, in economia è da sempre una pratica comune e indiscussa: raggirare ed essere raggirati è parte integrante dei rapporti fra gli attori del mercato. Per dimostrare la loro tesi, Akerlof e Shiller riportano una gran quantità di aneddoti ed episodi che rivelano come il phishing riguardi chiunque e ogni aspetto della nostra vita.
Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa
di Robert J. Shiller
editore: Il mulino
pagine: 342
Oggi citatissimo sulle pagine di finanza dei quotidiani, il libro è apparso nel 2000, nel momento di apice dei mercati azionar
Euforia irrazionale. Analisi dei boom di borsa
di Robert J. Shiller
editore: Il mulino
pagine: 344
Valutare il mercato azionario e prevederne l'andamento futuro non è irrilevante, non solo per gli investitori ma per l'intera
Finanza shock. Come uscire dalla crisi dei mutui subprime
di Robert J. Shiller
editore: Egea
pagine: 164
La crisi dei mutui subprime ha mandato in rovina milioni di persone e minaccia di fare deragliare l'economia degli Stati Uniti