Libri di Robert Sarah
Catechismo della vita spirituale
di Robert Sarah
editore: Cantagalli
pagine: 336
«Non ho cercato di scrivere un riassunto della fede cristiana
Per l'eternità. Meditazioni sulla figura del sacerdote
di Robert Sarah
editore: Cantagalli
pagine: 272
Si deve guardare in faccia la realtà: il sacerdozio sembra vacillare
Vorrei aiutare gli altri a vedere con occhi nuovi
di Robert Sarah
editore: Marcianum Press
pagine: 80
La raffinata riflessione del cardinale Sarah analizza, quasi disseziona, una celebre frase di Romano Guardini, "Vorrei aiutare
Si fa sera e il giorno ormai volge al declino
editore: Cantagalli
pagine: 400
«Alla radice del collasso dell'Occidente c'è una crisi culturale e identitaria
Dal profondo del nostro cuore
editore: Cantagalli
pagine: 136
Benedetto XVI e il Cardinale Robert Sarah hanno risposto all'impulso dei loro cuori
La forza del silenzio. Contro la dittatura del rumore
editore: Cantagalli
pagine: 288
In un'epoca sempre più rumorosa, in cui tecnica e consumismo irrompono nella nostra vita, è senza dubbio una follia voler scri
Dio o niente. Conversazione sulla fede con Nicolas Diat
di Robert Sarah
editore: Cantagalli
pagine: 376
Il cardinale Robert Sarah risponde alle domande di Nicolas Diat con chiarezza, umiltà e una profonda spiritualità, raccontando la sua incredibile storia. Un racconto puntellato di riflessioni personali sincere, argomentate e talvolta dirette, particolarmente sul neo-colonialismo ideologico esercitato in Africa dall'occidente decadente. Dall'omaggio all'intelligenza della liturgia di Papa Benedetto alle grandi questioni come la famiglia, dall'eredità del Concilio Vaticano II alla forza missionaria di Giovanni Paolo II, dall'umiltà di Benedetto alla radicalità evangelica di Francesco, il cardinale Sarah risponde a tutto campo con una parola semplice e ferma, sempre radicata nella preghiera. Scorrendo le pagine, il lettore non è mai aggredito, semmai rinnovato, edificato dalla trasparenza e dalla fede di quest'uomo di Chiesa, animato da un ardente amore per Cristo e consapevole di non appartenersi più.