Libri di Roberta Garibaldi
Economia e gestione delle imprese turistiche
di Roberta Garibaldi
editore: Hoepli
pagine: 304
In questa nuova edizione il volume offre un'ampia panoramica delle principali tipologie di imprese turistiche aggiornata ai significativi mutamenti del contesto economico e legislativo. Nella trattazione sono analizzati i cambiamenti del settore turismo, tra cui in particolare l'incremento del mercato on-line e la crescita dell'offerta extra-alberghiera. Articolato in tre parti, il manuale si compone di dieci capitoli scritti da esperti, collegati all'ambito accademico e con specifiche competenze nei diversi settori. Dopo una sezione propedeutica di carattere teorico, sono descritte le più significative tipologie di imprese affermatesi nel corso degli anni nel campo dell'offerta e in quello dell'intermediazione. Il quadro della trattazione conduce ad affrontare il tema dell'impresa turistica da prospettive di complessità del sistema, incoraggiando un approccio critico e non solo descrittivo ai problemi del comparto. Oltre che agli studenti universitari di scienze del turismo, il testo si rivolge anche ai professionisti del settore interessati ad avere un quadro aggiornato della materia.
I villaggi turistici. Analisi di settore
di Roberta Garibaldi
editore: Franco Angeli
pagine: 128
Come si delinea l'offerta dei villaggi turistici? Nel ciclo di vita del prodotto, siamo ancora in fase di sviluppo o siamo ora
Lo sviluppo organizzativo per il futuro dell'impresa turistica
di Roberta Garibaldi
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Le risorse umane sono la leva fondamentale per la soddisfazione del cliente e quindi la competitività delle imprese turistiche
Economia e gestione delle imprese turistiche
di Roberta Garibaldi
editore: Hoepli
pagine: 290
II volume fornisce una panoramica sulle principali tipologie di imprese turistiche. Esso vuole essere un sussidio didattico per gli studenti di turismo anche di facoltà non economiche. Il volume traccia gli aspetti più innovativi del comparto, accompagnando lo studente nella comprensione dell'attuale complesso scenario.