Libri di Roberto Maier
Epistemologia civica e sistema agroalimentare. Un approccio antropologico
di Roberto Maier
editore: Vita e Pensiero
pagine: 368
Il volume è il frutto di una ricerca innovativa che intreccia l'antropologia filosofica e teologica con le grandi questioni de
Una Chiesa postclericale. Autorità e Vangelo
editore: Castelvecchi
pagine: 148
Ogni organizzazione umana tende a generare le proprie élite, ma nella sfera religiosa sembra sia il Sacro stesso a separare e
Ritrovare l'umano. Nell'arte, nella letteratura, nella filosofia
editore: Oligo
pagine: 128
Un testo/manifesto per mostrare la forza della letteratura, e più in generale della cultura, per contrastare l'attuale impover
Il fondo delle parole. Poesia ed esperienza spirituale
di Roberto Maier
editore: EDB
pagine: 196
La storia della spiritualità è costellata di episodi in cui la preghiera diventa poesia e dà accesso, anche quando rifiuta ogn
Battesimo, dono e perdono. Psicanalisi e teologia sul Vangelo di Luca
editore: Cittadella
pagine: 162
Se la rivelazione di Dio si compie nell'incarnazione, il mistero di Dio e il mistero dell'uomo saranno per sempre intrecciati
Il turbante azzurro
editore: Edb
pagine: 160
"Non so come, stiamo parlando di deserto e comincio a raccontare la storia di Lawrence d'Arabia e del suo bellissimo turbante azzurro e scivolo discretamente nel discorso, buttando lì che probabilmente dovrò sottopormi a una cura che mi farà perdere i capelli. Ricordo come una lama affilata il commento di mio figlio: 'Allora, mamma, vuol dire che hai avuto un tumore; anche un bambino a scuola è senza capelli perché ha avuto un tumore quelli che perdono tutti i capelli hanno un tumore'". Un duetto sul tempo della malattia dove la scrittura diventa indagine, scavo, consolazione. E dove "stare" è un verbo attivo. Nota di lettura di Silvano Petrosino.