Libri di Roberto Maragliano
Metaverso e realtà dell'educazione
editore: Studium
pagine: 144
Cosa porterà il metaverso alla scuola, comunque, anche se vorrà, almeno inizialmente, tenersene fuori? Non c'è dubbio, le risp
Scrivere. Formarsi e formare dentro gli ambienti della comunicazione digitale
di Roberto Maragliano
editore: Luca sossella editore
pagine: 87
Grazie ai dispositivi digitali lo scrivere è oggi alla portata di tutti
Zona franca. Per una scuola inclusiva del digitale
di Roberto Maragliano
editore: Armando editore
pagine: 144
Il modello di scuola centrata sul 'leggere, scrivere, far di conto', definito nel passaggio tra Ottocento e Novecento in ambit
Parlare le immagini. Punti di vista
di Maragliano Roberto
editore: Apogeo
La nostra vita, i nostri percorsi formativi, sono accompagnati dalla presenza pervasiva/invasiva delle immagini
Nuovo manuale di didattica multimediale
di Maragliano Roberto
editore: Laterza
Un viaggio nel pianeta della multimedialità per definire le funzioni, gli strumenti, gli obiettivi che la didattica più avanza
Nuovo manuale di didattica multimediale
Con CD-ROM
di Maragliano Roberto
editore: Laterza
pagine: 228
Parlare le immagini. Punti di vista
di Roberto Maragliano
editore: Apogeo Education
pagine: 192
La questione delle immagini è vecchia quanto l'uomo. Nei secoli se ne sono date infinite versioni, e innumerevoli sono state le soluzioni adottate per far fronte ai problemi sollevati. Siamo stati e forse siamo ancora anti-iconici, filo-iconici, a-iconici, tutto questo assieme, senza mai venirne fuori. Perché parlare le immagini è (come) far parlare noi stessi. Parlarle equivale a parlarci, a farci parlare. Comunque si metta la faccenda, la tendenza a vedere chiaro nelle immagini e l'illusione di poterlo fare non mancano mai. Dunque, ci appassioniamo nel praticare, usare, rifuggire, tradurre, interpretare, imbrigliare, distruggere immagini. Oggi come ieri. Da tutto ciò scaturiscono idee e pratiche, anche molto diverse. Come scegliere? Tra la pedagogia del distacco logico e quella del coinvolgimento psicologico qui si opta, decisamente, per la seconda soluzione.
La scuola dei tre no
di Maragliano Roberto
editore: Laterza
pagine: 126
Proposte, sollecitazioni e ingiunzioni: la scuola è bombardata da continui progetti di riforma