Libri di Roberto Marchesini
Etologia del desiderio. Riscoprire la propria animalità
di Roberto Marchesini
editore: Lindau
pagine: 432
Il desiderio sorge dai fondali più reconditi della nostra natura
Mio Dio, che ansia! Come vincere la paura di non farcela
di Roberto Marchesini
editore: Il Timone
pagine: 111
Ansia, panico, paura di non farcela, palpitazioni, attacchi di panico
Liberalismo e cattolicesimo. I mercanti nel tempio
di Roberto Marchesini
editore: Sugarco
pagine: 208
Cos'è il liberalismo? Difesa della libertà personale, della libertà privata, anti-statalismo, concorrenza, bene comune, toller
Le vie della psicologia. Storia e tendenze contemporanee
di Roberto Marchesini
editore: Sugarco
pagine: 304
La psicologia gode ancora, presso l'opinione pubblica, di un certo prestigio; nonostante gli psicologi sembra facciano di tutt
Estetica postumanista
di Roberto Marchesini
editore: Meltemi
pagine: 258
La tradizione umanista ha mantenuto e consolidato alcune coordinate paradigmatiche di giudizio ben riconoscibili tanto da farc
Codice cavalleresco per l'uomo del terzo millennio
di Roberto Marchesini
editore: Sugarco
pagine: 144
Etologia filosofica. Alla ricerca della soggettività animale
di Roberto Marchesini
editore: Mimesis
pagine: 121
La soggettività è uno stare nel mondo e affrontare problemi comuni alla condizione dell'essere animali ma farlo in modo singolare. Riconoscere una soggettività animale significa rivalutare lo stato dell'essere nei suoi caratteri di base che trascendono l'appartenenza a un percorso filogenetico particolare. Essere soggettivi significa poter utilizzare le proprie dotazioni come si usa una mappa di una città per realizzare in modo corretto la singolarità del proprio itinerario. Ecco allora che l'essere animale è qualcosa che mi riguarda e che posso capire. Postfazione di Felice Cimatti.
Il cane secondo me. Vi racconto quello che ho imparato dai cani
di Roberto Marchesini
editore: Sonda
pagine: 180
Nel corso della sua vita, Roberto Marchesini ha avuto a che fare con centinaia di cani, dalle razze e i caratteri più disparati, e non solo per "lavoro"; lo hanno accompagnato nei momenti più importanti e significativi, sono stati dei veri compagni d'avventura, che hanno contribuito, come dice lui, a "fare di me quello che sono, non meramente nel senso professionale che, in fondo, è un dettaglio e forse poco m'interessa". Questo libro è un omaggio a tutti loro; perché i cani ci sono accanto, ma spesso non li vediamo: troppe volte ci mettiamo alla ricerca del cane nascondendone le tracce, come se queste rivelassero un nostro coinvolgimento in un affare sporco. L'autore, richiamando alla mente avventure, flashback, peripezie, pensieri, compie un vero viaggio nella memoria che costituisce la summa della sua ricerca in ambito filosofico ed etologico. Attraverso la propria esperienza personale, il suo "secondo me", ci spiega come relazionarci al cane, come entrare in contatto con lui, come capirlo e come stabilire un rapporto di reciproco scambio: non siamo di fronte a un trattato sui cani, ma a un diario ricco di emozioni e osservazioni, in cui molti lettori con un amico a quattro zampe si ritroveranno.
E vissero felici e contenti. Manuale di sopravvivenza per fidanzati e giovani sposi
di Roberto Marchesini
editore: Sugarco
pagine: 144
Sono molte le coppie che chiedono supporto e consiglio in una fase delicata del loro rapporto: Roberto Marchesini, psicologo e psicoterapeuta, ha raccolto in questo libro i suoi suggerimenti. La parte del libro più ampia e davvero imprescindibile è quella in cui si analizzano - in modo divertente e lieve - i più frequenti errori, i meccanismi sbagliati in cui incorrono le coppie, che hanno ciascuna il proprio gioco, ma che spesso possono riproporre schemi ricorrenti. Si analizzano, e si offrono soluzioni, o almeno se ne prospettano molte possibili. Il contributo di questo libro è lo smascheramento dei meccanismi culturali che hanno portato la famiglia alla crisi attuale. Una lettura della storia della cultura e del pensiero comune davvero ricchissima di elementi, una miniera di frecce da tener pronte da scoccare col nostro arco quando ci si trova a confrontarsi con chi la pensa diversamente (pressoché tutti) sul tema della famiglia. E anche uno strumento per non farci manipolare da chi tiene le redini dell'informazione e della cultura intesa in senso lato (compresi cinema, musica, giornali e via sproloquiando sul tema dell'amore).
Pet therapy. Manuale pratico
di Roberto Marchesini
editore: De Vecchi
pagine: 280
Che cos'è la pet therapy? Ce lo spiega un grande esperto della relazione uomo-animale in questo manuale pratico, un indispensabile strumento di lavoro e di studio, ma anche una guida completa per quanti desiderino comprendere il contributo che questa disciplina può dare al benessere delle persone nelle situazioni di difficoltà, disagio o malattia.
Contro i diritti degli animali? Proposta per un antispecismo postumanista
di Roberto Marchesini
editore: Sonda
pagine: 188
In questi ultimi anni lo spinoso tema dello specismo, come argomento di dibattito, o come bersaglio verso cui indirizzare una
Dizionario bilingue bambino-gatto e gatto-bambino. 60 parole per una convivenza serena in famiglia
di Marchesini Roberto
editore: Sonda
pagine: 224
Età di lettura: da 8 anni