Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rodler Lucia

Con altre parole. La divulgazione umanistica

di Lucia Rodler

editore: Marsilio

pagine: 152

Vale la pena raccontare gli scrittori del passato e le loro opere? L'autrice si interroga sui modi in cui, dal XVIII secolo, l
12,50

Goffredo Parise, i sentimenti elementari

di Lucia Rodler

editore: Carocci

pagine: 221

Narratore anticonformista, giornalista contrario alle ideologie, premio Viareggio nel 1965, premio Strega nel 1982, Goffredo Parise (1929-1986) ha raccontato in modo originale i decenni centrali del Novecento, gli anni di pace e di guerra, il cosiddetto miracolo italiano, il consumismo degli Stati Uniti, le dittature dell'Unione Sovietica, della Cina e del Cile, i conflitti in Vietnam e Laos, la tragedia del Biafra, la frigidità del Giappone e numerose altre situazioni di violenza pubblica e privata. Nel libro se ne propone un ritratto completo, dai romanzi visionari dei primi anni Cinquanta (Il ragazzo morto e le comete, La grande vacanza) a quelli che analizzano la complessità delle relazioni umane e in particolare del rapporto tra l'uomo e la donna (Il prete bello, Il fidanzamento , Atti impuri, Il padrone, L'odore del sangue), dai reportage orientali all'unicum letterario dei Sillabari.
17,00

La favola

di Rodler Lucia

editore: Carocci

pagine: 125

Spesso confusa con la fiaba, la favola è il genere letterario che nasce con Esopo e Fedro per offrire consigli morali attraver
12,00

I termini fondamentali della critica letteraria

di Rodler Lucia

editore: Mondadori bruno

pagine: 183

Questo volume presenta in modo chiaro e sintetico i problemi della critica letteraria occidentale del Novecento, ricostruendo
12,50

Giovan Battista Casti

Novelle galanti

di Rodler Lucia

editore: Carocci

pagine: 260

18,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.