Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rodolfo Casadei

Una passione. L'avventura missionaria di Arturo Alberti

di Rodolfo Casadei

editore: Cantagalli

pagine: 280

Sessant'anni di storia di missionari laici nei paesi emergenti e di presenza cristiana nella società italiana attraverso la bi
16,00

Una storia popolare

editore: Cantagalli

pagine: 536

"La storia popolare di cui è protagonista Roberto Formigoni è divisa in quattro parti: la giovinezza e l'incontro con Gioventù
25,00

Perseguitati perché cristiani

di Rodolfo Casadei

editore: Mimep-Docete

pagine: 196

10,00

Tribolati, ma non schiacciati. Storie di persecuzione, fede e speranza

di Rodolfo Casadei

editore: Lindau

pagine: 133

Dei cristiani perseguitati si parla sempre come di vittime, e raramente come di testimoni: si sottolinea la violenza e l'ingiustizia di cui sono oggetto più della fede con cui affrontano la prova e della carità che hanno verso i loro persecutori. Rodolfo Casadei racconta il coraggio degli oppressi e come abbiano saputo trarre il bene dal male, con storie poco note o del tutto sconosciute, che prendono forma pagina dopo pagina e ci permettono di incontrare grandi figure umane. Gli iracheni che hanno testimoniato Cristo durante l'eccidio nella chiesa siro-cattolica di Baghdad e hanno cercato di convertire i terroristi che li tenevano in ostaggio; la vedova del Presidente della Commissione Giustizia e Pace di Juba (torturato e fatto sparire dai servizi segreti di Khartoum) che promuove i diritti delle donne sud-sudanesi che si trovano nelle sue stesse condizioni; la giornalista cristiana libanese May Chidiac sopravvissuta alla bomba che l'ha mutilata, divenuta segno di contraddizione tanto per Hezbollah quanto per la Chiesa maronita; i mujaheddin iraniani che hanno conosciuto il cristianesimo e si sono convertiti mentre erano prigionieri degli americani e del nuovo governo iracheno; i cristiani iracheni che tornano nel loro paese mentre tanti continuano a fuggire e quelli rapiti che hanno rifiutato di cambiare religione; l'arcivescovo di Mosul monsignor Paulos Faraj Rahho, rimasto al suo posto nonostante ripetute minacce e morto durante il sequestro. Prefazione di Louis Sako.
14,50

Il sangue dell'agnello

di Rodolfo Casadei

editore: Guerini e associati

pagine: 203

L'ultima intervista dell'arcivescovo di Mosul prima del rapimento che gli costò la vita. Le dolenti testimonianze dei cristiani iracheni che fuggono rapimenti, stupri e uccisioni riparando nei paesi della regione e nel Kurdistan. L'eccidio dei protestanti in Turchia e il delitto eccellente contro Hrant Dink, giornalista turco armeno. Un libro che da la parola alle vittime di uno dei grandi drammi del nostro tempo.
17,50
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.