Libri di Romeo Enzo
Diari a confronto. Anna Frank, Etty Hillesum
di Enzo Romeo
editore: Ancora
pagine: 352
I testi più toccanti di due vittime della Shoah: Anna Frank e Etty Hillesum: "Diari a confronto" e "Pagine mistiche"
Vuoto a credere. La fede, la chiesa e il papa al tempo del coronavirus
di Enzo Romeo
editore: Ancora
pagine: 96
Il vuoto è fatto per essere colmato, anzi proprio il vuoto è la condizione migliore per riempire di senso nuovo e autentico le
Salvare l'Europa. Il segreto delle dodici stelle
di Enzo Romeo
editore: AVE
pagine: 190
Salvare l'Europa significa ben più che vincere una tornata elettorale
Lui, Dio e lei. Il problema del celibato nella Chiesa
di Enzo Romeo
editore: Rubbettino
pagine: 254
Nella sua introduzione Gianni Gennari, giornalista ed ex sacerdote, ricorda i tempi in cui chi si dimetteva dal sacro minister
Francesco e le donne
di Enzo Romeo
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 192
Fra le mille letture su papa Francesco, mancava una che prendesse organicamente in esame il suo rapporto con l'universo femminile, nella prospettiva della crescente responsabilità delle donne in ambito ecclesiale. L'ipotesi di una «apertura» al diaconato femminile ha dato la stura al dibattito (e anche alle polemiche) su una questione - quella, appunto, della donna nella Chiesa - destinata a rimanere centrale durante, e anche dopo, il pontificato bergogliano.
Guerre vaticane
di Enzo Romeo
editore: Rubbettino
pagine: 266
Cosa hanno a che fare corvi, talpe e veleni con l'annuncio di Cristo, cioè con l'unica cosa che dovrebbe contare per la Chiesa? Niente, in apparenza. Ma il denaro, il potere, gli scandali, i pettegolezzi e anche le guerre sono parte della storia dell'umanità, nella quale la Chiesa è immersa. Essa tiene insieme le due dimensioni di popolo di Dio e di gerarchia. Base e vertice formano un'unica comunità, cosicché la piramide diviene un cerchio. Ma non è un cerchio giottesco, è pieno di imperfezioni e difetti. Per il credente, del resto, sono proprio la debolezza e il peccato a mostrare l'aspetto soprannaturale e ad aprire al divino. La Chiesa cammina con i fallimenti, che rimandano al bisogno di convertirsi continuamente al Vangelo. E dovrà trarre lezione anche dalle ultime vicende, accelerando quel rinnovamento indispensabile per parlare all'uomo moderno e sottrarlo così all'oblio del trascendente. Che è poi l'obiettivo dell'Anno della Fede voluto da Benedetto XVI.
L'invisibile bellezza. Antoine de Saint-Exupéry cercatore di Dio
di Enzo Romeo
editore: Ancora
pagine: 304
Saint-Exupéry è un esploratore dell'assoluto, alla ricerca di qualcosa che riempia il cuore e l'anima. Questo libro ne ripercorre la vita - ricca di avventure e di amori - interrottasi a 44 anni, al termine dell'ultima missione aerea sui cieli di Francia, il 31 luglio 1944. Il qualcosa cercato dall'autore del Piccolo Principe può chiamarsi Dio ovvero l'invisibile per eccellenza? E può essere identificato nel Dio dei cristiani? Di sicuro, Saint-Exupéry è l'interprete delle inquietudini d'oggi, del nostro nomadismo spirituale e di quella bellezza inafferrabile di cui l'uomo moderno avverte una profonda nostalgia.
Il niente in mano di Dio. Don Gaetano Mauro, prete del Sud
di Enzo Romeo
editore: Ancora
pagine: 272
Don Gaetano Mauro è nato il 13 aprile 1888 a Rogliano (CS); il 14 luglio 1912 è ordinato sacerdote; due anni dopo, viene invia
I solitari di Dio. Separati da tutto, uniti a tutti. Con DVD
di Romeo Enzo
editore: Rubbettino
pagine: XVI-76
Una troupe televisiva trascorre dieci giorni con i monaci della Certosa di Serra San Bruno, in Calabria
Come funziona il Vaticano. Tutto quello che vorreste sapere
di Enzo Romeo
editore: Ancora
pagine: 160
Si fa presto a dire Vaticano. In quel minuscolo spicchio di Roma grande meno di mezzo chilometro quadrato si trova il cuore di una fede condivisa da due miliardi di persone, insieme a una macchina complessa e affascinante costruita nei secoli per aiutare il vicario di Cristo a "governare" la Chiesa. Questo libro svela com'è fatto e come funziona lo Stato più piccolo e prestigioso del mondo. Storia, curiosità, notizie pratiche si alternano in questa "visita guidata", scritta con stile giornalistico, ma ricco di humour, da un autorevole vaticanista.
L'Oscar color porpora. Il cardinale Rodriguez Maradiaga voce dell'America Latina
di Enzo Romeo
editore: Ancora
pagine: 208
Quando fu nominato cardinale da Giovanni Paolo II, Oscar Andrés Rodriguez Maradiaga aveva 58 anni ed era uno dei più giovani rappresentanti del sacro collegio. Pochi si aspettavano che il suo nome rientrasse nella lista dei porporati. Ma l'ascesa di questo vescovo di una lontana provincia latinoamericana, l'Honduras, non si è fermata lì. Rodriguez Maradiaga è stato tra i "papabili" più in vista durante l'ultimo conclave. Questo libro ne tratteggia un profilo, scoprendo il personaggio e la sua vita, fatta di grandi passioni: la musica (suona il sassofono e il pianoforte), il volo (pilota aerei ed elicotteri), don Bosco (conobbe il santo torinese giovanissimo e se ne innamorò).